Oggi Doonesbury è uno dei più acuti interpreti della politica e della società americana.
Le strip quotidiane di Doonesbury (piuttosto famose anche da noi grazie soprattutto a Linus) sono un american classic e hanno violato molte convenzioni del genere diventando allo stesso tempo commedia, commento politico (rigorosamente liberal ma rigorosamente irrispettoso del potere), fustigatore di ogni retorica, ironico sguardo sul mondo dal punto di vista di un mite.
Trudeau si racconta oggi in un bell’articolo pubblicato dal Guardian: la giornata comincia con la lettura di New York Times, Washington Post e Wall Street Journal: “Aspetto che qualcosa succeda dentro di me, è il più delle volte in effetti succede”.
Per i quaranta anni di Doonesbury è stato pubblicato anche un bel libro, Doonesbury 40: A Retrospective.
Tanti auguri Doonesbury, il meglio dell’America.
Rispondi