I cento libri di viaggio più belli (forse)

Worldhum ha compilato la lista dei libri di viaggio “most celebrated”, selezionando le preferenze di scrittori, riviste e siti specializzati

Non sono un grande lettore dei cosiddetti “Libri di viaggio”: sono pochi quelli che ho incrociato che mi siano veramente piaciuti.

Monte Subasio, Umbria, Italia
Monte Subasio, Umbria, Italia /luiginter flickr

E poi ci sono libri bellissimi di viaggio “atipici” – per esempio quelli di W.G. Sebald, che ha scritto cose meravigliose narrate da una voce che intraprende viaggi (Vertigini e Austerlitz) – che però non sono quasi mai rubricati fai libri di viaggio.

Mi son piaciuti, comunque, fra gli altri,  Strade Blu di William Least Heat-Moon, oltre ad alcuni Bruce Chatwin e i libri di Colin Thubron, oppure, fatto qualche passo indietro, Omaggio alla Catalogna di George Orwell. E poi, naturalmente, il sublime Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta di Robert Pirsig.

Trovo assai interessante (per scoprire cose nuove) quanto hanno messo insieme i redattori di Worldhum: i cento libri di viaggio più amati (l’han pubblicato in giugno 2010, peccato averlo trovato solo ora, grazie alla segnalazione di un collega).

Va subito detto che – come spesso accade quando a compilare queste liste sono gli americani – la stragrande maggioranza dei libri è di scrittori di lingua inglese; quindi una selezione piuttosto strabica. Tuttavia merita uno sguardo: ho scoperto cose che paiono interessanti, che probabilmente vale la pena seguire.

La lista di Worldhum è il frutto di una selezione fra i libri di viaggio migliori segnalati da riviste, siti e blog, quindi i libri indicati complessivamente da tutte queste liste sono molti di più dei 100.

Ps. Sorprende che fra i 100 non ci sia On the road.

Unisciti ad altri 6.922 follower

12 risposte a “I cento libri di viaggio più belli (forse)”

  1. George Orwell ed il suo “Omaggio alla Catalogna” ed altro. Grazie mille.

    "Mi piace"

  2. Oltre al classico “on the Road ” a proposito di viaggi, mi sono innamorata di Rumiz:
    3 uomini in bicicletta – è oriente – il viaggio di annibale

    "Mi piace"

  3. @ Laura: conosco poco i libri di Paolo Rumiz.

    "Mi piace"

  4. […] Fra la serie dei “i dieci libri più belli del 2010“, oggi è la volta dei libri di viaggio scelti da WorldHum (avevamo già scritto di WorldHum a proposito dei cento migliori libri di viaggio). […]

    "Mi piace"

  5. Sarebbe possibile (magari per tutte le liste pubblicate su riviste anglo-americane) sapere quali libri sono stati tradotti in italiano?

    Grazie
    Alfredo

    "Mi piace"

  6. Incredibile non ci sia Kapuscinski (ma lo consideriamo strettamente giornalismo?). E io ci avrei inserito almeno ‘Sulla tomba del maiale gonfiabile’ di John Gimlette.

    "Mi piace"

  7. Un viaggio ‘coast to coast’ un po’ particolare, che riesce a trattare con piacevole leggerezza anche quel che leggero non è: “In viaggio contromano”, Zadoorian Michael

    "Mi piace"

  8. Vorrei suggerire anche “Dal verde chiaro al verde scuro – Le conseguenze dell’Irlanda”.

    Un viaggio in auto e zaino in spalla alla scoperta dell’Irlanda.
    Quattro amici che tra pub e panorami mozzafiato, musica, baci rubati e canne rollate, chiacchiere con gli sconosciuti e amori fugaci riscoprono il piacere dello stare insieme.

    Sito web: http://www.dalverdechiaroalverdescuro.it o la pagina facebook
    Facebook: http://www.facebook.com/dalverdechiaroalverdescuro

    "Mi piace"

  9. @sacarlott: ho letto “IN VIAGGIO CONTROMANO” nel 2011 e l’ho messo nella classifica personale dei più belli del 2011. Leggerezza, humor, sensibilità.

    "Mi piace"

  10. Avatar Milena Conzatti

    che dire delle donne viaggiatrici Alexandra David -Neel e ELLA MAILLART quanto le ho invidiate viaggiando , perchè loro hanno visitato paesi quando il turismo non c’era, erano sole che meraviglia che corraggio!!i Ora io cerco sempre se posso il paese meno turistico. I libri meravigliosi di COLLIN THUBRON – di TEUROUX -e di RYSZARD KAPUSCINSKI- RUMIZ -ROBERT BYRON e tanti altri

    "Mi piace"

  11. A me è piaciuto molto il racconto di viaggio in Marocco di De Amicis, descrizioni stupende!! Ho trovato un’edizione con i nomi attuali delle città e mappa interattiva… http://goo.gl/8jIEJ6

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: