
Anche questa volta i pronostici non sono stati rispettati: il premio nobel per la letteratura è stato assegnato alla scrittrice tedesco/rumena Herta Müller. L’estratto della motivazione dice:
“who, with the concentration of poetry and the frankness of prose, depicts the landscape of the dispossessed”
E’ nata nel 1953 a Nitzkydorf, in Romania (nel Banato, una regione abitata da popolazioni tedesche e passata sotto ilcontrollo rumeno dopo la seconda guerra mondiale).
In Italia, l’unico titolo di Herta Müller che mi risulta in catalogo è: Il paese delle prugne verdi, dell’editore Keller. Müller quest’anno era presente al Festival della letteratura di Mantova.
Info dal sito del Nobel. Su Scritturaimmanente una breve biografia e l’elenco delle opere.
Sul sito dell’editore Keller una rassegna stampa su Herta Müller.
Qualcuno l’ha vista a Mantova? Qualcuno ha letto qualcosa di suo?
UPDATE: ieri sera (cioè giovedì 8 ottobre) ero in biblioteca a Cologno Monzese dove già hanno allestito una bacheca dedicata Herta Müller. Si trovano tre dei suoi libri (credo gli unici tradotti in italiano, come già alcuni lettori di questo blog hanno notato nei commenti):
– il già citato, Il paese delle prugne verdi, Keller
– Bassure, Editori Riuniti, 1987
– In viaggio su una gamba sola, Marsilio, 1992.
Questi ultimi due sono fuori cataolgo quindi per leggerli il modo migliore (forse l’unico) è andare in biblioteca.
Rispondi