Scrivere sui margini è segno distintivo del lettore ideale.
Alberto Manguel, “Appunti per una definizione del lettore ideale”, in Al tavolo del cappellaio matto, Archinto.
cultura condivisa
Scrivere sui margini è segno distintivo del lettore ideale.
Alberto Manguel, “Appunti per una definizione del lettore ideale”, in Al tavolo del cappellaio matto, Archinto.
Ultimi articoli pubblicati
Grazie grande Alberto Manguel! Sei un sacerdote della Letteratura che fa opera di Transustanziazione trasformando noi, poveri maniaci , in lettori ideali.
"Mi piace""Mi piace"
vediamo … ho scritto a volte sui margini, ma spesso ho preso appunti sulla pagina dove è segnato il titolo o sull’ultima pagina, solitamente bianca.
ultimamente però …. non segno più libri e non scrivo più nulla se non la data in cui li compero.
e mi chiedo perchè!
"Mi piace""Mi piace"
Bella!
Io scrivo sui margini, sottolineo, scrivo nell’ultima pagina bianca…
Domani parto, buone vacanze a tutti, ci risentiamo a settembre.
*giuliaduepuntozero
"Mi piace""Mi piace"
e mi dan fastidio le edizioni con poco spazio bianco ai margini (o quasi nulla)
per me è comunque importante, sia per segnarmi passi, termini, posti, persone, sia per annotare impressioni e, a volte, veri e propri suoni onomatopeici (soprattutto “ahah”)
"Mi piace""Mi piace"
Rispondi