Boris Pahor, Qui è proibito parlare

Boris Pahor
Boris Pahor

Boris Pahor, Qui è proibito parlare (Fazi editore): un romanzo con una storia d’amore e di ribellione, per entrare nella storia di Trieste e degli sloveni (e dei croati) perseguitati dal fascismo. Per fare i conti ancora una volta con la frottola degli “italiani brava gente” e per aiutare a dipingere il contesto delle relazioni fra italiani e slavi prima, durante e dopo la guerra, a Trieste e in Istria.
Boris Pahor è l’autore di Necropoli, un libro rivelazione dedicato alla deportazione nei campi e alla “Shoah slava”: frutto dell’odio antislavo del fascismo italiano. Qui è proibito parlare l’ho comprato ieri, spero di tornare a parlarne fra un po’. Ieri ne scriveva Paolo Rumiz su La Repubblica.
Su Necropoli, da leggere la recensione dell”Indice dei libri, ripresa da Ibs.it, sotto la scheda dedicata al libro. Pahor è sloveno, scrive in sloveno ma abita a Trieste, città che ama molto.

Unisciti ad altri 6.922 follower

3 risposte a “Boris Pahor, Qui è proibito parlare”

  1. […] Fonte Articolo:  Boris Pahor, Qui è proibito parlare « GRUPPO/I DI LETTURA […]

    "Mi piace"

  2. Ciao Luiginter!
    Non ho letto nulla di Pahor, e mi spiace anche di non aver sfruttato l’occasione di conoscerlo a Mantova.
    Però avevo sentito citare questo libro di cui parli, anzi forse lo stavo anche per comprare recentemente in libreria, anche sulla scia dell’entusiasmo del mio giro a Trieste di inizio anno.
    Spero ce ne racconterai presto (e magari me lo presterai 🙂 )

    Caspita ho una pila talmente alta di libri comprati e ancora da leggere, che unita alla lista dei desiderata forma una torre più alta del pirellone.
    Dovrei smettere di venire in ufficio per qualche anno e starmene comoda a casa a leggere…
    (Con la città imbiancata stamattina è stato un pensiero molto reale!)

    "Mi piace"

  3. Ho letto Necropoli e lo considero un grande libro, una delle migliori letture dell’anno 2008.
    (per chi segue Fahrenheit, ricordo che è stato votato come libro dell’anno!)
    Qui è proibito parlare è nella mia wishlist. Solo il tempo di comprarlo e mi ci tufferò
    rosaria

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: