Anche quest’anno i critici del Nyt Books hanno scelto i libri da non perdere. E c’è ancora Bolaño che, possiamo dire, è stato finalmente scoperto anche da loro 🙂
Ecco anche i dieci libri migliori del 2008, secondo il New York Times (dopo i 100 “Notable”).
Ci sono Toni Morrison con il nuovo A Mercy;
Roberto Bolaño con 2666 (in Italia pubblicato da Adelphi). Bolaño c’era anche lo scorso anno con I detective selvaggi, in Italia con Sellerio: bello questo amore dei critici del Nyt Books per il grande cileno.
Gli altri della sezione fiction sono Steven Millhauser con i racconti di Dangerous laughter (in Italia Millhauser è pubblicato da Fanucci),
Joseph O’Neill con Netherland: ode a New York City narrata da un finanziere olandese che scopre l’amicizia di giocatori di cricket delle Indie occidentali e asiatici.
La cinquina della fiction è chiusa da Jhumpa Lahiri con Unaccustomed Earth, un romanzo sui bengalesi americani.
Fra i cinque “non-fiction” segnalo solo la biografia dello scrittore V.S. Naipaul di Patrick French, The World is what it is.
Rispondi