Veramante il New York Times li chiama “Notable”. Li trovate qui. Non c’e nemmeno un italiano, lo scorso anno c’era Gomorra. E’ anche vero che in effetti gli editori americani traducono poco gli stranieri.
La classifica dei 10 migliori arriverà nelle prossime settimane.
I 100 Notable dell’anno scorso.
I 10 migliori dell’anno scorso. Ne avevamo parlato qui.
Adesso cominciano le classifiche dell’anno.
A proposito: il nostro post sui migliori libri *letti* nel 2008 ha tagliato oggi il traguardo dei 300 commenti. Non male come consiglio di lettura gigante e polifonico (c’è anche dell’altro, in effetti). 😉
mmm…interessante e preoccupante allo stesso tempo.
"Mi piace""Mi piace"
E’ la solita logica delirante da pubblicitari. Classifiche, target, marketing.
L’unica cosa da fare è la difesa civile, ossia non comprarli. Nemmeno uno.
In alternativa, ci sono da leggere dieci secoli di letteratura, che non è in scadenza sugli scaffali come il tonno.
Avete mai fatto caso che se entrate in libreria a distanza di dieci giorni, i libri sul bancone Novità sono già stati tutti sostituiti. Cotti, mangiati e digeriti.
Che significa? Che non ne resterà nemmeno uno, che tutto verrà dimenticato, che la storia ha un tempo diverso da uno spot per riconoscere la letteratura.
“Se non sono morti da trent’anni come fai a fidarti?”
Salinger, Il giovane Holden.
Se poi non possiamo fare a meno dell’ultima uscita, ci sono le ripubblicazioni.
Consiglio per il week-end, Walter Tevis, Lo spaccone, minimum fax o i Racconti di Malamud, Einaudi.
Saluti
"Mi piace""Mi piace"
Io leggo lentamente. E non la pagine dei Notable del Times (nè il Ny nè il puro e semplice).
I miei quattro in giostra sono:
– L’orologiaio di Everton, George Simenon e sublime il film che se nìè ispirato
– Il Piccione Patrick Suskind (tanto per stare in tema di psicopatologie)
– Il segreto di Ortelia Andrea Vitali
– Cecità Josè Saramago
I libri sono un pò come il profumo che cambi secondo l’umore. Stasera voglio vedere
"Mi piace""Mi piace"
[…] I 100 (cento) migliori libri del 2008 secondo il New York Times […]
"Mi piace""Mi piace"