Festivaletteratura 12esima edizione

Anche quest’anno le strade di Mantova saranno inondate di libri, lettori, scrittori e tutto ciò che ruota alla parola scritta, detta, rappresentata.

L’appuntamento è da mercoledì 3 a domenica 7 settembre, il programma come sempre molto ricco per sfamare tutti i palati (anche quelli dei più piccini…) è uscito da qualche giorno e lo trovate qui. Le iscrizioni sono aperte dal 27 agosto per i soci Filofestival e dal 29 agosto per tutti.

L’anno scorso il Festival è stata anche un’occasione di incontro tra lettori del blog, per dare un volto a nomi e pensieri letti, e per discutere di libri a quattrocchi, magari davanti ad un caffè in una pausa tra un evento e l’altro. Ripetiamo l’esperienza anche quest’anno? Io ci sono!

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.923 follower

5 risposte a “Festivaletteratura 12esima edizione”

  1. io ci sarò. propongo di raccoglire le adesioni che arriveranno man mano e di creare un mailing list in modo da poter comunicare tra di noi quando la lista sarà più o meno definitiva e fissare un giorno di incontro. sabato lo preferirei perché domenica è già giorno di partenza.
    Aspetto notizie, allora.
    rosy

    "Mi piace"

  2. Avatar lettoreambulante
    lettoreambulante

    se leggete attentamente il programma fino alla fine vedrete negli eventi collaterali che abbiamo già un appuntamento. è sabato alle 12.15 in piazza Concordia. stavo scrivendo il post per annunciarvelo e darvi anche qualche dettaglio in più, ma siete state come sempre molto veloci e attente. Intanto che pubblico il post pensate a una sorte di segno di riconoscimento.

    "Mi piace"

  3. La proposta mi alletta, anche se ci sono tantissimi nomi italiani.

    Ma, ***lettoreambulante***, mi sono passato un file pdf di 55 pagine di programma senza trovare la sezione ”eventi collaterali”.

    Avete qualche proposta in particolare di evento da seguire? Io il panorama letterario italiano proprio non lo conosco. E degli stranieri quasi nessuno mi dice qualcosa.

    Bestia che sono!

    Fubar/080802

    "Mi piace"

  4. Avatar lettoreambulante
    lettoreambulante

    Scusami, pensavo al programma cartaceo!
    Ho già rimediato con un veloce post e adesso cerco di sdebitarmi elencandoti un po’ dei miei autori preferiti di questo festival. Tieni conto che più che autori sarebbe meglio dire libri preferiti. Io sono dell’idea che quando hai letto un bel libro, hanno esaurito il loro compito sia il lettore che lo scrittore. Conoscere l’autore del libro non porta niente di più alla lettura. Però, come anche per i gdl, possono venire idee, suggestioni, scambi, emozioni partecipando a un incontro. Ecco allora chi ti consiglio:
    -Nancy Huston. Il suo Un difetto impercettibile è forse uno dei più bei romanzi degli autori ospiti
    -Pedro Lemebel da leggere e andare a sentire
    -Carlos Fuentes come sopra
    -Gudrun Eva Minervudottir l’autrice islandese ha scritto un libro indimenticabile Il circo dell’arte e del dolore
    -Thimotee de Fombelle: il suo Tobia ti fa tornare bambino e lui dev’essere un bel tipo
    -Brian Selznick per la magia di Hugo Cabret
    -Marion Bataille per i suoi pop-up
    -Waberi: Gli Stati Uniti d’Africa è un libro ironico e riuscito
    -Llamazares di pioggia gialla si à già parlato molto qui
    -Echenoz è molto francese, delicato quasi inconsistente, diverso ma mi piace tanto
    -Eric Emmanuel Schmitt, una certezza
    -Ioanna Karistiani: sembra di leggere un Omero contemporaneo
    -Howard Jacobson, sulla fiducia. il suo primo libro tradotto in italiano esce a settembre, ma vai a vedere sul sito di Cargo e non può non venire voglia di leggere Kalooki nights.
    Questo per la narrativa e avrò dimenticato sicuramente qualcuno. Per la saggistica il discorso cambia. gli ospiti sono tutti molto validi, poi la scelta dipende dagli argomenti.
    A me piacerebbe andare a sentire:
    -Manguel il mio mito
    -Raimondi che è stato il mio maestro
    -Langewieshe perché scrive reportage che si leggono come romanzi
    -Loretta Napoleoni perché mi sembra abbia un’intelligenza lucida e competente
    -Iona Heath perché ha scritto un bel libro (!) sulla morte
    -Alexander Jollien perché la filosofia aiuta la vita
    -Glissant perché siamo un po’ tutti meticci
    -Blanc per i giardini verticali che a casa mia starebbero benissimo
    -Iacoboni perché non ho ancora capito se i miei neuroni sono a specchio o normali e soprattutto se ce li ho
    -Fabrizio Gatti per il coraggio
    -Riondino per la simpatia e la bravura
    e…. basta se no non faccio in tempo a venire al nostro micro raduno!
    buon fine settimana

    "Mi piace"

  5. C’est dingue! 🙂
    Merci. Très gentil a toi. Tu ètais trop aimable!
    Fubar/080802

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: