Schiavo d’amore, W. Somerset Maugham

“Ma tu pensi di avere una mente così grande da comprendere lo scrittore più profondo alla prima lettura?”
“Non voglio comprenderlo, non sono un critico. Non mi interessa per sé, ma per me”.
“Perché leggi, allora?”
“In parte per piacere, perché è un’abitudine, e non leggere mi indispone come non fumare, e in parte per conoscermi. Quando leggo un libro mi pare di leggerlo solo con gli occhi, ma di tanto in tanto mi imbatto in una pagina, magari solo una frase, che ha un significato per me, e diventa parte di me; e allora dal libro ho cavato tutto quello che mi serve, e non potrei cavarne altro se lo leggessi una dozzina di volte. Vedi, a me pare che ognuno di noi sia un po’ come un bocciolo chiuso, e il più di quello che legge e fa non ha nessun effetto; ma ci sono certe cose che per lui hanno un significato particolare, e fanno schiudere un petalo; e i petali si schiudono uno ad uno, e alla fine ecco un fiore”.

tratto da *Schiavo d’amore* di W. Somerset Maugham, ed. Adelphi, pag. 330

*giuliaduepuntozero

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.923 follower

4 risposte a “Schiavo d’amore, W. Somerset Maugham”

  1. Quel libro è una fonte incredibile di citazioni. Tra l’altro. “L’amore che dura di più è quello non corrisposto”.
    Come dargli torto?

    "Mi piace"

  2. Ma il miglior Maugham resta quello dei racconti e romanzi brevi.

    Nota a margine: Maugham era uno degli uomini più antipatici del mondo, ma scriveva divinamente

    "Mi piace"

  3. Infatti lui stesso dichiarava che la gente non gli piaceva…ma è così che deve essere! Pensa a Capote…non certo uno dei più simpatici, con le punte di acidità che riservava per colleghi e non…

    "Mi piace"

  4. “La gente mi ha sempre interessato, ma non mi è mai piaciuta” W. Somerset Maugham

    Un’altra riprova, se mai ce ne fosse bisogno, che il carattere, la personalita, le idee politiche, le abitudini sessuali ecc di uno scittore valgono niente. Contano i libri.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: