Jane Austen, una vera e propria moda? (Arriva The Jane Austen Book club)

Il New York Times si interroga sul perché Jane Austen sia una vera propria icona contemporanea, una moda, una specie di industria che produce gadget, film, discorsi, dibattiti e… gruppi di lettura.

L’occasione per affrontare il tema è l’uscita, in settembre, di un altro film che si occupa (indirettamente questa volta) di Jane: The Jane Austen Book Club (sì, proprio un gruppo di lettura dedicato ai suoi libri). E’ l’adattamento cinematografico di un romanzo di Karen Joy Fowler: un gruppo di donne e un solo uomo si riuniscono regolarmente per discorrere delle loro letture dei libri della Austen e, pare, finiscono per comportarsi un po’ come i personaggi di quei romanzi.

La spiegazione di tutto questo interesse per Jane: pare sia maledettamente attuale. – Jane Austen on Film – New York Times

Qui sotto il trailer del film

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.923 follower

4 risposte a “Jane Austen, una vera e propria moda? (Arriva The Jane Austen Book club)”

  1. La prima risposta alla domanda che si fa il NYT (e che tentavo di spiegare nel mio post precedente linkato qui) è che Jane Austen è attuale: parla delle dinamiche tra uomini e donne (oggi come ieri, rimangono le stesse) con la levità e l’ironia di una donna inglese dei primi dell’800.
    E per capirlo, ribadisco, basta leggerla.
    Che poi qui si sia scatenato un putiferio sulla letteratura femminile, me ne dispiace, ma sinceramente era solo una battuta provocatoria rivolta a degli amici nella chiusa del post (che invece chiedeva ben altro ai lettori: gli editori non sanno più riconoscere la buona letteratura? Noi in quanto lettori lo siamo? Ma purtroppo ci siamo persi in discussioni di tono minore)

    La segnalazione però è davvero interessante, e se ci fosse un gruppo di lettura su Jane Austen a Milano mi ci iscriverei subito e il film, beh, andrò a vederlo di certo (la modalità del tutte contro uno mi sembra piena di ironia)

    Infine, come ulteriore invito alla lettura, su Jane Austen vi lascio l’opinione di W. Somerset Maugham:

    Aveva troppo buon senso e troppo ispirato umorismo per essere romantica e non aveva interesse per gli eventi poco comuni, ne aveva piuttosto per quelli assolutamente comuni. Li rese insoliti grazie all’acume delle sue osservazioni, alla sua ironia, al suo spirito divertito.

    e di Walter Scott:

    nulla succede davvero eppure non appena si arriva in fondo alla pagina, la si volta con impazienza per sapere cosa succederà dopo; nulla ancora accade, eppure si volta nuovamente la pagina con la stessa impazienza. La capacità di provocare questa impazienza è il più grande dono che un narratore possa avere…

    "Mi piace"

  2. Sarò OT ma mi complimento cara “thele” per come tu abbia saputo riacciuffare il l’argomento.

    "Mi piace"

  3. continuo con l’OT: grazie Marina, è che mi sono sentita proprio un’idiota, dovevo spiegarmi 🙂

    "Mi piace"

  4. Adoro Jane austen.Ho visitato la scorsa estate l’Inghilterra, percorrendo i luoghi (escluso per il momento il Kent)dove lei ha ambientato i suoi romanzi.TRovo che Jane Austen sia una scrittrice straordinaria. Nei suoi romanzi c’è qualcosa di magico.Quando la scorsa Estate ho visitato la casa museo a Cwathon dove lei ha vissuto. mi è sembrato di vederla mentre seduta al suo tavolino di fronte alla finestra, componeva i primi versi di ciò che sarebbero diventati in seguito romanzi celebri e senza tempo.Riesce a descrivere così bene i luoghi in cui vivono i suoi personaggi ,che non ho proprio resistito al desiderio di vederli di persona.Posso garantirvi che Jane Austen è impareggiabile in quanto a descrivere luoghi come Bath, la regione del DEVON.pER QUANTI LIBRI VENGANO SCRITTI OGGI DA BRAVI SCRITORI (ALCUNI SONO DIVENTATI BEST SELLERS , NESSUNO RIUSCIRà MAI A REGGERE IL PARAGONE CON LEI, NEMMENO SCRITTORI A LEI CONTEPORANEI VI SONO RIUSCITI. sI PUò DIRE CHE GL’INCASSI CHE IL CINEMA HA FATTO GRAZIE A FILM COME “ORGOGLIO E PREGIUDIZIO E RAGIONE E SENTIMENTO, SONO DOVUTI AL GENIO ETERNO DI JANE AUSTEN

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: