Gialli per l’estate

Leggo gialli (e thriller e noir) tutto l’anno (potrei affermare che sono il mio genere di libri preferiti, alla faccia delle considerazioni da letteratura di serie B), ma in estate mi viene ancora più voglia.

Ultimamente ne ho letti un paio carini, non dei capolavori, ma niente male.

Il primo è un thriller della Marcos y Marcos, *Come sei bella stasera* di Carlene Thompson, che mi ammiccava alla Fiera del Libro. La trama ricorda un po’ il bellissimo film *A history of violence* (che ricordo essere tratto da un graphic novel): una cittadina della sonnolenta provincia americana, una famiglia che sembra perfetta, una vita all’apparenza tranquilla, un marito che nasconde un passato inimmaginabile. Non è Ellroy o Lansdale, ma giuro che l’ho letto in due serate _nottate_.

Il secondo è della casa editrice Tea, *Morale e delle ragazze* di Alexander McCall Smith, ed è uno dei gialli che hanno come protagonista la signora Precious Ramotswe, la prima investigatrice donna del Botswana. In questo libro, al contrario, il ritmo è molto lento, verrebbe da dire molto africano, non c’è un’indagine vera e propria, ci sono tre *misteri* che vanno risolti. Mi è piaciuto soprattutto per questa ambientazione un po’ particolare, per la calma e la tranquillità che sgorgano dalla pagine del libro, e per l’ironia e la simpatia della signora Ramotswe, che in alcuni punti mi ha fatto proprio ridere.

E per finire, ribadisco il consiglio su *Giallo su giallo* di Gianni Mura, adesso che è partito il Tour.

*giuliaduepuntozero

Unisciti ad altri 6.923 follower

7 risposte a “Gialli per l’estate”

  1. Se ami i noir alla Ellroy, potrebbe piacerti Confine di stato di Simone Sarasso, una specie di “Italian Tabloid”.

    Ciao,

    Luigi

    "Mi piace"

  2. ciao luigi, grazie della segnalazione, mi ero già incuriosita guardando questo booktrailer.

    ciao

    *giuliaduepuntozero

    "Mi piace"

  3. Anche a me piacciono i gialli. Riesco a leggermi all’infinito Agatha Christie in loop 😉

    Quest’estate avevo molta voglia di leggere un altro Ambler. I suoi gialli di spionaggio sono molto intriganti. Ve li consiglio!!!

    "Mi piace"

  4. Salve a tutti. Per i gialli, Hadley Chase, tutta la serie di Ellis Peters e il Mc Bain dell’87° Distretto. Per i noir, se cercate qualcosa di originale, Nathan Gelb, Il quadro dei delitti. Un’indagine del Principe di Sansevero, Sperling & Kupfer. E’ un noir alchemico ambientato nel settecento in Bretagna, con protagonista il famosissimo principe-scienziato napoletano. Avvincente, insolito, scritto con un linguaggio molto particolare.

    "Mi piace"

  5. Ciao,
    anche io amo leggere gialli e noir. In questo momento sto aspettando con curiosità l’uscita in libreria del primo libro di un nuovo autore che ho conosciuto visitando il suo sito:

    http://www.sandrospanu.com

    Buona estate e buona lettura a tutti
    Antonietta

    "Mi piace"

  6. Ecco i ibri gialli più divertenti che ho letto quest’estate sotto l’ombrellone (alcuni sono usciti da un po’ di tempo ma sono tutti piacevolissimi) mi scuso se per caso sono già stati recensiti ma sono neofita di questo bel sito
    Abate Carlotto – Mi fido di te
    Dazieri – E’ stato un attimo
    Matino – La valle dell’Orco
    Nesser -Il ragazzo che sognava Kim Novak
    Goodwin – L’albero dei giannizzeri
    Deaver – Sottoterra

    "Mi piace"

  7. per Antonietta,

    perche’ non provi con Il guaritore di Maiali di Beccati? Forse mi piace perche’ io sono genovese e per la stessa ragione ho letto tutto Morchio. non so se possono interessare cosi’ tanto a chi non ama Genova. vorrei saperlo prima o poi

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: