Lettori in piazza

Oggi “Il Manifesto” riporta la notizia che ad Atlanta si svolgerà una manifestazione “contro i tagli alle pagine culturali”. Promosso dal National Book Critics Circle, il “primo read-in della storia” protesterà contro la diminuzione delle recensioni e delle pagine culturali sui giornali americani (diminuzione dovuta a sua volta al calo di inserzioni pubblicitarie su queste pagine).

Sappiamo che non sempre i lettori sono entusiasti delle recensioni, che spesso sono critici dei critici, eppure la riduzione degli spazi culturali, la mercificazione di ogni aspetto della vita, l’abitudine a considerare la cultura qualcosa di superfluo, ci colpiscono nel profondo delle nostre letture. Intanto nessuna pagina dei giornali, né culturale né mondana, ha riportato il fatto che in Italia la Finanziaria 2007, sulla base di una direttiva europea, ha introdotto il principio della remunerazione degli autori e degli editori per i prestiti effettuati in biblioteca (per maggiori dettagli si veda qui).

Tempo fa si sussurrava (ad occhi chiusi e mani giunte) di una Finanziaria che introducesse la deducibilità delle spese per libri dalla dichiarazione dei redditi (non per i soli insegnanti, però!). Non sarebbe stata una misura capace di aumentare la vendita dei libri, sostenendo insieme editori, autori e lettori? Non hanno diritto anche i lettori a una quota infinitesimale del chiacchierato tesoretto? E invece la Finanziaria ci ha riservato questa bella sorpresa: il prestito a pagamento, un fantastico ossimoro che fa il suo ingresso trionfale anche in biblioteca.

Non sono tutti buoni motivi per scendere in piazza, “libri in pugno”?

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.923 follower

20 risposte a “Lettori in piazza”

  1. Accidenti! mi era sfuggito (oppure avevo rimosso) il fatto che fosse *ritornata* così minacciosa l’ombra del prestito a pagamento in biblio. Ma ci sono gia’ nuove iniziative di protesta programmate?

    "Mi piace"

  2. In Italia tutto tace. In Spagna hanno “abbracciato” la biblioteca nazionale con una catena umana contro il prestito a pagamento e Attac ha educatamente interrotto Zapatero alla lettura continuata del Quijote nel giorno del libro. “Questo sì che è un atto di pirateria – hanno detto i giovani attivisti -, i libri vivono nelle biblioteche: conserviamole”. La percezione della gravità della misura è appannata dal fatto che per i primi anni, sia in Italia che in Spagna, il pagamento sarà posto a carico dello Stato (cioè di tutti i contribuenti), e questo lo renderà apparentemente invisibile ai lettori e alle biblioteche.

    "Mi piace"

  3. che tristezza, alla fine lo hanno fatto… era da tanto che avevo sentito del prestito a pagamento in biblioteca… questo ucciderà le biblioteche più piccole e meno frequentate… che tristezza la mercificazione della cultura.

    "Mi piace"

  4. […] norma ha fatto saltare sulla seggiola i lettori accaniti e i bibliotecari più accorti. Ma la loro protesta per ora è servita a poco. Dopo che […]

    "Mi piace"

  5. […] norma ha fatto saltare sulla seggiola i lettori accaniti e i bibliotecari più accorti. Ma la loro protesta per ora è servita a poco. Dopo che […]

    "Mi piace"

  6. i libri di intelletto sono spariti dalle vetrine. restano puttanate. biblioteche a pagamento e bibliotecari messi dalle loibbies politicanti mafiosi…

    "Mi piace"

  7. CARTA E PENNA ed. (Via Susa, 37, Torino-vedi Internet) ha pubblicato un mio libretto di poesie -a soli 10 euro- che è molto piaciuto, anche su vari siti (cliccare Paolo Fedeli). Ma chi promuove ciò se non l’autopromozione? La casa ed. sarda L’Impegtno sta per pubblicare un mio libro su esperienza oncologica… idem come sopra!
    Certo, quando le lobbies dominano e le accademie sono in mano a UNA IGNOBILE CASTA DI PROFESSORI (Concorsopoli)!!!!

    "Mi piace"

  8. Quanto suesposto l’ho ribadito ne Ilsensodellamisura. Ormai “gavazzano” agenti delle lobbies nella pubblica università. Cerchie e lobbies garntiscono la sopravvivenza e la continuazione della specie. Nepotismo, affarismo, mafiosismo, massoneria, …quella di Messina (il “verminaio”, come ha detto un parlamentare-gay) è solo la punta d’iceberg. Se Mussi manda gli ispettori nella miglior università italiana, Siena, credete che non si scopra un verminaio anche là? Conosco i miei polli!!! I professori prima votavano le leggi razziali, oggi si autopromuovono con stipendi da favola…

    "Mi piace"

  9. off topic e comunicazione di servizio: se clicco paolo fedeli non ottengo alcun link valido. Grazie

    "Mi piace"

  10. Sulle letture bisogna dire che per fortuna ci sono siti democratici come Lettori.net. Se aspettiamo le mafie accademiche ed editoriali non possiamo conoscere autori degni e validi… Il giorno di sangiammai vedremo pubblicato un autore senza addentellati. Idem per un posto di insegnante, così bisognrebbe defenestrarli tutti o quasi. I professori senesi o romani? Pupari e pupi degni de IL PADRINO di Mario Puzo.

    "Mi piace"

  11. EFIALTE, ho letto quel che scrivi. Vai a “Poeti italiani toscani e pisani” (Poesie di paolo Felice-è un refuso). PaoloFedeli o Fedeliscrittore: ci sono le mie cose, le han trovate tutti!!! Lettori.net ha pubblicato miei interventi e poesie.
    Vai e…torna vincitore, come dicono i morti viventi al palio di siena

    "Mi piace"

  12. se clikki Paolo Fedeli…appare in ”poeti toscani italiani…”
    sv

    "Mi piace"

  13. spero abiate ovao e le mie posie e i miei testi. andate a curiosare anche su lettori.net. grazie. il poeta paolo fedeli

    "Mi piace"

  14. ciao Paolo….ti trovo anche qui….
    a presto
    fox

    "Mi piace"

  15. o volpissima..e che gli è, un destino? Siam qui, senza le lobbies dei kompagni di lettere e filoschifia…

    "Mi piace"

  16. Paolo dici a me?….il destino….ci è compagno….
    A me non dispiace e a te?…Trovarci e parlare…sai che a me piace parlare con i cervelli e non con le lobbies…di qual si voglia genere…
    silvia-fox

    "Mi piace"

  17. Ma ci avessero i cervelli quelli della c.d. sinistra…Ormai, pel loro opportunismo, sò scomparsi. Il Cavaliere Nero domina, ormai, grazie ai neofascisti… A Siena, intanto, qualche prof. non entra nel pd-speriamo non entri in lobbies massoniche… La CRICCA, altro che la CASTA, o buon Ascheri jr.!
    Al popolino piccoloimborghesito basta dare palio in piazza e in tivvù, quando non ci sono le partite ite ite…

    "Mi piace"

  18. approfitto per autopromuovermi…dal 15 dicembre p.v.uscirà nelle librerie una mia silloge di poesie.. dal titolo ASCOLTANDO IL VENTO… editore ESTE EDITION di Ferrara
    Euro 10…Ringrazio fin d’ora chi vorrà leggermi….e comunque saluto tutti anche chi non mi leggerà…
    silvia…the fox

    "Mi piace"

  19. P: ASCOLTANDO IL VENTO di Silvia Trabanelli

    "Mi piace"

  20. La notte più lunga di Obama vincitore….Onore a Mc.Caine che esordisce saputa la vittoria del rivale : Obama, il mio Presidente…..Non ha fatto ricontare i voti!!!!Non ha gridato al broglio elettorale…..
    Questa è la vera democrazia….
    Ora Presidente Barack Obama ., aspettiamo un vero cambiamento politico dell’America…senza guerre, assistenza sanitaria ai più poveri….riscattare le classi più deboli….non arricchire i già ricchi….
    Um nero alla Casa Bianca? No, non è il colore della pelle che fa l’uomo….ma le sue azioni….E non solo l’America cambierà,ma son convinta che ci saranno di conseguenza, cambiamenti in tutto
    il mondo politico….
    BUON LAVORO PRESIDENTE OBAMA!!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: