Ancora una delle relazioni presentate all’incontro nazionale dei gruppi di lettura ad Arco di Trento a fine settembre.
Questa volta quella di Bianca Verri della biblioteca di Cervia. Bianca prova a inquadrare aspetti e riferimenti che caratterizzano il gruppo di lettura come tipo ideale. Si tratta evidentemente di un work in progress; o, per vederla con un altro spirito: di una fotografia di un processo in evoluzione e cambiamento. Qui si scarica il file della relazione, in pdf.
La carta dei gruppi di lettura – la bozza presentata a Arco da Bianca V.
Ultimi articoli pubblicati
- Alla Biblioteca del Parco Sempione a Milano parliamo di gruppi di lettura inclusivi
- Addio a Citto Maselli
- Storie di donne che fondano startup e gruppi di lettura online
- L’intelligenza artificiale nel gruppo di lettura ci aiuterebbe a capire come evitare discussioni noiose
- Meravigli, la casa editrice più milanese che ci sia
Rispondi