Giallo mediterraneo

Ecco un link utile per gli amanti dei libri gialli: un elenco di titoli e scrittori mediterranei, suddivisi per paese:

Letture da brivido sulle onde del Mediterraneo, con i profumi, i sapori e gli odori che dal Mare Nostrum traggono ispirazione.

Ci sono tanti consigli, molti scrittori conosciuti e altri che non ho mai sentito, ma sui quali mi è venuta voglia di informarmi.
Sempre per il discorso che l’ambientazione è fondamentale in un libro, e moltissimo in quelli gialli.

*giuliaduepuntozero

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

3 risposte a “Giallo mediterraneo”

  1. A proposito di ambientazione, ho appena citato su “la sottile linea scura” due libri ricchi di atmosfere e di luoghi straordinari. In particolare, quello italiano (giallo mediterraneo?) “La valle dell’orco” – U. Matino – Foschi Ed.) è davvero TUTTO svolto all’interno del suo ambiente, anzi è proprio l’ambiente, con la sua storia, che diventa co-protagonista del plot. E’ un thriller, eccentricamente collocato fra le montagne venete, dove si incontrano-scontrano le mentalità della gente di contrada, un po’ stramba, con quella di due amici che arrivano, per vie diverse, dalla stessa città, Padova. Ci sono delle morti sospette (assassini? delitti?) e c’è qualcuno che indaga partendo dalle radici della storia di quelle vallate, mettendo insieme, magistralmente, realtà (documentata e persino fotografata) e fantasia. E’ un libro che dispiace dover abbandonare per le normali incombenze quotidiane, e che, come scrive Eraldo Baldini, una volta riposto nello scaffale, rimane aperto dentro ai pensieri.

    "Mi piace"

  2. Caspita Olga, mi stai facendo venire sempre più voglia! Non conosco questo editore, si trova in libreria?

    "Mi piace"

  3. La Foschi Editore è una piccola casa editrice di Forlì. Ho notato anch’io che “La Valle dell’Orco” non si trova molto facilmente nelle librerie, ma forse questo dipende dalle scelte dei librai, visto che l’autore non è noto. A volte in libreria si trovano solo i prodotti “sicuri” e c’è poca attitudine a sperimentazioni. Nel Veneto, il libro è forse più distribuito, ma non molto (io ho dovuto ordinarlo al libraio). Ti assicuro però che tutte, ma proprio tutte le persone che conosco e che hanno letto il libro, ne sono rimaste entusiaste. Forse sarà per il modo con cui l’autore parla dei luoghi o degli abitanti del nord-est, o forse sarà perchè vengono raccontate cose vere seppur inserite in una trama misteriosa…fatto sta che questo libro è veramente un noir unico nel suo genere. Bisogna leggerlo per capire cosa intendo. Ciao

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: