Qualche tempo fa guardavo la sezione di libri in inglese, e ho notato un titolo carino, della casa editrice Europa Editions. Il simbolo era un airone (una cicogna?), lo stesso della casa editrice e/o.
Ho poi scoperto che questa Europa Editions dipende dalla e/o, è il ramo americano aperto nel 2005.
Ho saputo che sta andando bene, ed è molto apprezzata da critica e pubblico statunitense.
I libri sono motlto belli, graficamente, copertine simili a quelle italiane (ma ancora più belle), risvolti di copertina con notizie sul libro e sull’autore, recensioni sul retro, e una frase di presentazione in copertina.
Finora hanno pubblicato circa 25 titoli, alcuni italiani, altri stranieri, alcuni pubblicati in Italia da e/o, altri da altri editori italiani.
Fra gli scrittori italiani, Elena Ferrante, Massimo Carlotto, Stefano Benni, Carlo Lucarelli.
Io ho acquistato due titoli, *Cooking with Fernet Branca* di James Hamilton-Paterson, il racconto spiritoso di un inglese di professione ghostwriter che vive in Toscana, alle prese con esperimenti culinari e con le stranezze dei suoi vicini italiani, e *The jasmine isle*, della greca Ioanna Karystiani, appena comprato a Torino alla Fiera del Libro.
A Torino, fra l’altro, lo stand della e/o era pieno di bottiglie e bottigliette di Fernet Branca, in onore del libro di Hamilton-Paterson.
Ultima nota di merito: hanno già pubblicato *Total Chaos* e *Chourmo* del grandissimo Jean-Claude Izzo, e solo per questo meriterebbero una statua.
*giuliaduepuntozero