Tag: The New Yorker
-
New Yorker, tutto online. Con metered paywall (fra tre mesi)
Il New Yorker ha dunque deciso di dare più forma e sostanza alla presenza online. Dal 21 luglio il sito cambia aspetto, aumenta la quantità di contenuti e le caratteristiche di fruizione. Per tre mesi pubblicherà con libero accesso tutti i nuovi articoli usciti sul settimanale; tutti i post scritti appositamente per il sito web;…
-
Può un padre raccontare la storia di suo figlio, assassino di 27 persone?
Il disagio del lettore davanti a una storia come quella dell’assassino della Sandy Hook Elementary School: la scrittura deliberatamente rifiuta le tecniche “narrative” perché non vuole attribuire un senso. Perché il senso narrativo forza verso una conclusione che sembra inevitabile. E invece la maggior parte delle storie come quella di Adam Lanza, ovviamente, finisce in altro modo. I…
-
I libri più belli del 2012, secondo il New Yorker
Il New Yorker, per la selezione dei migliori libri dell’anno, chiede ad alcuni dei più prestigiosi fra i suoi collaboratori di indicare cosa abbiano particolarmente gradito fra le uscite degli ultimi dodici mesi. Eccone alcuni. Su tutti, cito due delle indicazioni di Teju Cole, l’autore di Open City
-
David Grossman: La letteratura ci protegge
Su The New Yorker un lungo articolo/saggio di George Packer che traccia un bel profilo dello scrittore israeliano David Grossman, amato da molti dei frequentatori di questo blog: – The Unconsoled A writer’s tragedy, and a nation’s. L’articolo merita la lettura per molti motivi. Per esempio perché si occupa del peso che hanno avuto la…
-
The New Yorker: I 20 giovani scrittori americani da seguire nei prossimi anni
UPDATE – il servizio del New Yorker si legge anche online. Il New Yorker, nel numero in distribuzione lunedì 7 giugno, pubblica la sua lista dei 20 giovani scrittori americani (nati in Usa e Canada o che lavorano in questi paesi) da leggere e da seguire nei prossimi anni. Ci sono superstar come Jonathan Safran…