Tag: Come creare un gruppo di lettura
-
Come salvare il gruppo di lettura dalla noia
Faccenda scivolosa: la noia del Gruppo di lettura. La noia è quasi sempre il risultato di un gruppo di lettura troppo stabile. Un Gdl nel quale il transito in entrata e uscita si è ridotto progressivamente, fin quasi ad annullarsi. Forse non sono molti i Gdl arrivati a questo punto: però ce ne sono e […]
-
Come scegliere il libro nel gruppo di lettura
Ovvero: guardiamoci dalla coazione a consigliare
-
Come creare un gruppo di lettura: parte terza, la discussione
Visto che la discussione sul libro scelto dal Gruppo di lettura è al centro della vita del Gdl (in pratica riguarda metà dei punti discussi nel nostro decalogo: Gruppi di lettura: come crearne e uno e farlo vivere felice) è facile immaginare che quasi tutte le energie degli individui e quelle collettive vengano indirizzate su […]
-
Gruppi di lettura, come crearne uno. Parte seconda: il lettore che distrugge
Mi riferisco al lettore: “quel che non ho letto io non vale la pena di essere letto” Dicevo, nella prima puntata di questa serie dedicata ai “consigli” su come creare un gruppo di lettura, che la lettura non è una pratica sociale. Il che ovviamente complica il nostro lavoro per far crescere felice il nostro […]
-
Gruppi di lettura: come crearne uno e farlo vivere felice
Che cosa è un gruppo di lettura? Come si organizza? Come si legge “in gruppo”? Alcune delle idee sono state espresse altrove in questo blog e sono qui semplicemente ripetute e sintetizzate. Soprattutto, molte di queste “regole”, le ho imparate dal lavoro prezioso di alcuni bibliotecari nei quali ho avuto la fortuna di imbattermi in […]