Lunedì 3 aprile 2023, ore 17:30 alla Biblioteca del Parco Sempione a Milano.
Che cosa rende un gruppo di lettura inclusivo?
Ne parleremo lunedì 3 aprile 2023, ore 17:30 alla Biblioteca del Parco Sempione a Milano. Ringrazio la Biblioteca, Federica Reali e il Sistema Bibliotecario di Milano per l’organizzazione e la disponibilità.
Per partecipare scrivete a:
c.biblioparco@comune.milano.it
Discuteremo metodi e pratiche per rendere i gruppi di lettura luoghi di azione e
partecipazione civile. Momenti di condivisione nei quali gli orizzonti di vita di ciascuno dialogano, attraverso le esperienze di lettura, e danno forma a uno spazio pubblico di democrazia.
La lettura è un potente motore di partecipazione sociale, frutto della pluralità e dell’ascolto: vedremo soprattutto come alcune modalità di organizzazione e conduzione del gruppo di lettura possano favorire questa capacità inclusiva.
Il libro dal quale partiamo: Luigi Gavazzi, Le voci dei lettori. Come creare (e condurre) un gruppo di lettura inclusivo, Editrice Bibliografica, 2022.
Vi serve aiuto per creare un gruppo di lettura
o dare slancio a uno esistente?
Scrivetemi:
gruppodilettura@gmail.com
Rispondi