Ecco invece l’impressione di Michela, dopo i suoi due primi incontri al gruppo di lettura di Cologno Monzese:
Quello che ho scoperto partecipando per la prima/seconda volta al Gdl:
Partecipare a un gruppo di lettura è come leggere (e rileggere) lo stesso libro più volte. È bellissimo soprattutto questo: all’inizio, dopo il primo intervento di presentazione di un libro, si ha sensazione che tutto – su quel libro – sia già stato detto e non ci sia quasi più nulla da sviscerare. Poi, a ogni intervento degli altri partecipanti, si aggiungono sempre un’infinità di tasselli, di letture, di curiosità, di approcci…
Il giro di interventi intorno a un tavolo (così si svolge la serata di confronto libresco al nostro Gdl) è come il dispiegarsi a ventaglio di un libro.
E dopo magari viene voglia di rileggere il libro già letto, per ritrovarci (o magari non ritrovarci) quello che non si era trovato durante la nostra prima lettura, ma che qualche altro lettore ha detto di aver incontrato durante la sua, di lettura.
Rispondi