
Anche per l’inserto culturale della domenica del Corriere della Sera,
“La Lettura”, è Liminov di Emmanuel Carrère il libro migliore del 2012, come per la Repubblica, la cui classifica abbiamo visto venerdì scorso.
Nel numero di domenica 30 dicembre “La Lettura” ha infatti pubblicato la sua speciale classifica, stilata raccogliendo le preferenze di 91 fra redattori e collaboratori. Liminov ha vinto con grande scarto sul secondo classificato.
Ecco i 10 libri:
1) Emmanuel Carrère, Liminov (Adelphi)
2) Paolo Giordano, Il corpo umano (Mondadori)
3) Walter Siti, Resistere non serve a niente (Rizzoli)
4) Emanuele Trevi, Qualcosa di scritto (Ponte alle Grazie)
5) John Cheever, I racconti (Feltrinelli)
6) Alice Munro, Chi ti credi di essere? (Einaudi)
7) Alessandro Piperno, Inseparabili (Mondadori)
7) Neil MacGregor, La storia del mondo in 100 oggetti (Adelphi) [a pari merito]
9) Paul Auster, Diario d’inverno (Einaudi)
10) J. K. Rowling, Il seggio vacante (Salani)
Ecco, John Cheever – che però, ovviamente, è del 2012 solo perché finalmente un editore italiano si è deciso a pubblicarlo in modo sistematico – e Alice Munro, sono i due spunti che apprezzo di più.
Rispondi