La Repubblica ha pubblicato oggi la sua lista dei migliori libri del 2012. Dentro ci sono romanzi e saggi.

La “giuria” che ha selezionato i magnifici dieci è composta da: Leonetta Bentivoglio, Stefano Bartezzaghi, Irene Bignardi, Paolo Mauri, Gabriele Romagnoli, Roberto Saviano, Benedetta Tobagi.
Ecco l’elenco:
1) Emmanuel Carrère, Limonov (Adelphi)
2) Julian Barnes, Il senso di una fine (Einaudi)
3) David Grossman, Caduto fuori dal tempo (Mondadori)
4) Tony Judt, Novecento – con Timothy Snyder (Laterza)
5) Julie Otsuka, Tutte per mare (Bollati Boringhieri)
6) Aldo Busi, El especialista de Barcelona, (Dalai editore)
7) J. K. Rowling, Il seggio vacante (Salani)
8) Rébecca Dautramer, Il piccolo teatro di Rébecca (Rizzoli)
9) Paolo Albani, I mattoidi italiani (Quodiblet)
10) Neil MacGregor, La storia del mondo in 100 oggetti (Adelphi)
Lista interessante direi. Io ho letto solo Barnes e credo di voler leggere Judt; anche se non escludo sorprese.
Reblogged this on aliceinwriting – critica letteraria e vita da biblioteca.
"Mi piace""Mi piace"
Comprerò, lasciandoci la tredicesima, Il piccolo teatro di Rébecca e La storia del mondo in 100 oggetti.
"Mi piace""Mi piace"
mi incuriosisce molto “La storia del mondo in 100 oggetti”… farò il mio ennesimo giro in libreria… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
[…] curioso che uno dei libri consigliati da La Repubblica come uno dei migliori del 2012 e di cui si è scritto anche sul nostro blog, sia anche il primo della lista dei migliori 10 libri dell’anno pubblicata dal quotidiano […]
"Mi piace""Mi piace"
bisognerebbe fare come il vino…lasciare decantare e poi rileggerli qualche anno dopo
"Mi piace""Mi piace"
Io ho letto Venivamo tutte per mare della Otsuka e devo dire che è un piccolo capolavoro. Se anche tutti gli altri sono così dovrò proprio leggerli tutti. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
la storia del mondo in 100 oggetti è uno di quei libri che amplia il tuo orizzonte:ti mette a disposizione la scoperta di decine di opere d’arte straordinarie,di culture generalmente ignote e lette senza il solito sguardo eurocentrico
"Mi piace""Mi piace"