A chi piace il genere “libri per ragazzi”, non può perdersi Wildwood.
Il dato fondamentale di questo libro è che è scritto da Colin Meloy, frontman del gruppo indie di Portland The Decemberists, e illustrato da sua moglie Carson Ellis, con delle bellissime illustrazioni, di cui trovate un esempio qui a fianco (è un poster in vendita sul sito delle Wildwood Chronicles).
Ma anche chi non fosse un appassionato dei Decemberists e di Colin Meloy, potrà apprezzare questo libro. In Italia è uscito solo il primo volume delle Cronache di Wildwood, negli Stati Uniti è già stato pubblicato anche il secondo titolo, Under Wildwood.
Ritornando al primo volume, Wildwood, che io ho letto in lingua originale pubblicato da Balzer + Bray, ma che si può trovare anche in italiano edito da Salani: ci introduce nel fantastico mondo dell’Impassable Wilderness (appunto, io l’ho letto in lingua originale, quindi non so come siano stati tradotti i nomi dei luoghi…), una foresta selvaggia nei pressi di Portland. E’ proprio a Portland, Oregon, che vive la protagonista del libro, Prue, insieme ai genitori e al fratellino neonato Mac, molto più piccolo di lei. Prue non si è mai avventurata nella foresta, come tutti i suoi concittadini: è un luogo pauroso, di difficile accesso, circondato da storie paurose sui pochi temerari che vi si sono avventurati. Ovviamente, senza farne ritorno.
Un giorno, però, Prue, a cui è stata affidata la cura del fratellino, vede avvicinarsi uno stormo di corvi, ghermire con i becchi il piccolo Mac, alzarlo in volo e rapirlo, portandolo verso la foresta selvaggia. Prue senza esitare salta sulla sua bicicletta, all’inseguimento dei rapitori e del rapito. Inizia così una fantastica avventura, protagonisti da un lato Prue e dall’altro il suo amico Curtis, che, vistala addentrarsi nel bosco, non la vuole lasciare sola. E non saranno poche le avventure che dovranno affrontare, quando scopriranno che quella che sembrava una foresta selvaggia nascondeva invece un vero e proprio mondo, con tanto di villaggi e strade e popoli amici o avversari. Gli stessi ragazzi troveranno dei crudeli nemici, pronti a tutto per fermarli, ma anche dei fedeli alleati che li aiuteranno nella ricerca e nel salvataggio di Mac, a scapito, anche, della loro vita.
E Prue e Curtis scopriranno che con l’amicizia anche le avventure più difficili si potranno superare.
La Salani lo consiglia per ragazzi dagli 8 anni. Io ne ho parecchi in più, ma mi ha entusiasmata (lo confesso, sono anche una grandissima fan di Harry Potter).
Segnalo anche il bel sito in lingua originale delle Wildwood Chronicles.
*giuliaduepuntozero
Rispondi