Bob Dylan, 70 anni

Bob Dylan con Sam Peckinpah sul set di Pat Garret & Billy the Kid, 1973
Bob Dylan con Sam Peckinpah sul set di Pat Garret & Billy the Kid, 1973

Non so cosa pensiate di Bob Dylan.

Per me, un po’ come Bruce Springsteen – che peraltro gli deve parecchio artisticamente -, è una colonna sonora lunga una vita. Oggi il grande Bob festeggia i 70 anni.

Bob Dylan durante il concerto a Pechino, aprile 2011
Bob Dylan durante il concerto a Pechino, aprile 2011 ( ChinaFotoPress/Getty Images)

Ovunque in rete si trovano biografie, articoli, celebrazioni.

La sua discografia è sterminata.

Mi limito a rendergli un omaggio pieno di gratitudine includendo qui la mitica “Like a rolling stones“, originalmente inclusa nell’album Highway 61 Revisited.
auguri grande Bob!

Questo invece è un frammento di un’intervista di Bruce che parla di “Like a rolling stones”

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

2 risposte a “Bob Dylan, 70 anni”

  1. E’ già passato un anno.
    Esattamente 12 mesi fa a Viareggio ho rivisto il mitico Bob nell’ultimo concerto in Italia del 2010.
    Sono partito da Roma alle 8 del mattino insieme ai miei due figli, blood on the tracks e Highway 61 rivisited per tutto il viaggio e dopo una rapida visita alla torre di Pisa con tanto di pranzo in un ristorantino di città, ci siamo recati al villaggio del carnevale in attesa del concerto.
    All’una e mezza eravamo, in compagnia di pochi altri ragazzi, davanti al cancello principale dell’arena e la prima fila, obiettivo primario della nostra missione, era assicurata. Almeno così credevamo. Invece, a dispetto delle nostre convinzioni, abbiamo dovuto difendere con i denti le posizioni acquisite, come nei migliori concerti rock, la battaglia di trincea è stata dura e faticosa, ma alle nove e pochi minuti, con la transenna incollata al petto ed immobilizzati dal tronco in giù, eravamo i primi, pronti ad accogliere il mito.

    Avevo netta l’impressione che tutti e tre eravamo fuori luogo in quel momento; io che a cinquant’anni non ho più l’età per fare certe cose ed i miei ragazzi, il più piccolo dei quali aveva allora 13 anni, che pur conoscendo tante canzoni non appartengono certamente alle generazioni influenzate del menestrello di Duluth.
    Ma aspettavamo di vederlo insieme da tempo e l’emozione nell’aria ha fatto il resto.
    Quando è partita Rainy day women non stavamo più nella pelle, e dopo qualche secondo finalmente è apparso il mito a non più di tre metri da noi e le lacrime hanno cominciato a rigarci il volto mentre ci abbracciavamo convinti che comprendesse anche lui insieme a noi.

    Ci sono libri su libri, biografie, romanzi, mostre e film che cercano di spiegare cos’ è Bob Dylan e non sono certo io a dover aggiungere qualcosa in proposito; a me basta dire che oltre a tutto quello che mi ha dato dall’adolescenza in poi, ha saputo anche regalarmi l’emozione più forte che ho mai provato insieme ai miei figli.

    Buon compleanno tutto l’anno Bob.

    "Mi piace"

  2. be’ Ilex hai fatto commuovere un po’ anche me con questo tuo ricordo 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: