
Eh sì, fra due giorni parto, destinazione Spagna del Nord, e come tutti gli anni, le settimane precedenti alla partenza sono scandite da grandi discussioni in casa: quali libri portiamo in vacanza?
Nascono quindi accesissimi dibattiti sulla quantità, sui titoli, sull’ordine in cui andranno letti e sulla suddivisione _prima io poi tu no viceversa_, perfino sul peso _purtroppo i 15 kg limite della Ryanair stanno diventando un ostacolo non da poco alla buona lettura.
Devo dire che quest’anno va alla grande e abbiamo solo l’imbarazzo della scelta, anche se ciò rende la decisione ancora più difficile. Nelle ultime settimane, infatti, fra acquisti e regali, abbiamo accumulato parecchi titoli. Fra cui:
*Strage*, di Loriano Macchiavelli, docu-fiction sulla strage di Bologna
*Una brava ragazza* di Joyce Carol Oates
*Wild Nights!: Stories About the Last Days of Poe, Dickinson, Twain, James, and Hemingway* di Joyce Carol Oates
*Brick Lane* di Monica Ali
un po’ di titoli di Massimo Carlotto, nostra ultima passione
*Il diavolo nella cattedrale* di Frank Schatzing _l’autore de *Il quinto giorno*_
*Chiedi scusa! Chiedi scusa!* di Elizabeth Kelly, pubblicato da Adelphi
*Acciaio* di Silvia Avallone, citata fra i giovani autori italiani de IlSole24Ore
*Finché sarà passata la tua ira* di Asa Larsson, giallo scandinavo
*Il porto degli spiriti* di Lindqvist, idem come sopra
*Un grande gelo* di Arnaldur Indridason
…per citarne alcuni. Consigli? E voi cosa porterete nella vostra valigia?
Buone vacanze a tutti, e buone letture!
*giuliaduepuntozero
Rispondi