I 25 libri che più hanno influenzato gli ultimi 25 anni (forse)

La rivista letteraria inglese, ma di grande respiro internazionale, “Wasafiri” (il “viaggiatore culturale” in lingua Swahili) ha chiesto a 25 autori di tutto il mondo di segnalare il libro che più ha influenzato la letteratura negli ultimi 25 anni.

Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez è stato l’unico titolo citato più di una volta dagli scrittori. Salman Rushdie è presente con due libri. Curioso che nell’elenco ci sia il libro di memorie di Barack Obama, Dreams from My Father, scelto da Marina Warner.
Interessanti, oltre alla lista, i nomi degli autori interpellati, alcuni dei quali  non conosco nemmeno 😦

Suonano strane l’inclusione di Lolita [1955] da parte di Indra Sinha e quella delle Philosophical Investigations di Ludwig Wittgenstein da parte di John Haynes, giustificate, evidentemente, per il perdurare della loro influenza.
Sulla pagina di Wasafiri dedicata alla selezione ci sono comunque cenni sulle motivazioni delle scelte degli scrittori.

Ecco dunque autori e libri citati, ovviamente moltissimi dei titoli sono tradotti in italiano:

Aminatta Forna: The Famished Road by Ben Okri
Amit Chaudhuri: Collected Poems by Elizabeth Bishop
Bernardine Evaristo: Staying Power: The History of Black People in Britain by Peter Frye
Beverley Naidoo: Roll of Thunder, Hear My Cry by Mildred D Taylor
Brian Chikwava: The Savage Detectives by Roberto Bolaño
Blake Morrison: The Stories of Raymond Carver by Raymond Carver
Chika Unigwe: One Hundred Years of Solitude by Gabriel García Márquez
Daljit Nagra: North by Seamus Heaney
David Dabydeen: A House for Mr Biswas by V S Naipaul
Elaine Feinstein: Birthday Letters by Ted Hughes
Fred D’Aguiar: Palace of the Peacock by Wilson Harris
Hirsh Sawhney: River of Fire by Quarratulain Hyder
Indra Sinha: Lolita by Vladimir Nabokov
John Haynes: Philosophical Investigations by Ludwig Wittgenstein
Lesley Lokko: Midnight’s Children by Salman Rushdie
Maggie Gee: Disgrace by J M Coetzee
Marina Warner: Dreams from My Father by Barak Obama
Maya Jaggi: The English Patient by Michael Ondaatje
Michael Horovitz: Collected Poems by Allen Ginsberg
Minoli Salgado: Anil’s Ghost by Michael Ondaatje
Nii Parkes: One Hundred Years of Solitude by Gabriel García Márquez
Roger Robinson: Sula by Toni Morrison
Sujata Bhatt: One Hundred Years of Solitude by Gabriel García Márquez
Sukhdev Sandhu: The Private Life of Chairman Mao by Dr Li Zhisui
Tabish Khair: The Satanic Verses by Salman Rushdie

Elenco e motivazioni delle scelte sul sito di Wasafiri.

Unisciti ad altri 6.922 follower

4 risposte a “I 25 libri che più hanno influenzato gli ultimi 25 anni (forse)”

  1. Posso dire che io non conosco NESSUNO degli autori interpellati?

    Voi quale libro avreste indicato?

    "Mi piace"

  2. Mah, per rispondere a Giulia direi che, facendomi un po’ influenzare, indicherei “figli della mezzanotte di Salman Rushdie, pensando all’effetto che ha avuto sullo stile e i temi della letteratura del dialogo fra Asia e occidente, sull’idea di meticciato, di storia. E pensando allo stile, alla versione anglo-indiana di realismo magico…

    "Mi piace"

  3. Anche io facendomi influenzare avrei detto *Cent’anni di solitudine*, però se non mi avessero influenzato mi sa che non avrei detto questo. Ma non sono ancora riuscita a venirne a una su cosa avrei detto…
    *giuliaduepuntozero

    "Mi piace"

  4. […] I 25 libri che più hanno influenzato gli ultimi 25 anni (forse) GRUPPO/I DI LETTURA – PeopleRank: 15 – 28-09-2009 …Allen Ginsberg Minoli Salgado: Anil’s Ghost by Michael Ondaatje Nii Parkes: One Hundred Years of Solitude by Gabriel García Márquez Roger Robinson: Sula by Toni Morrison Sujata Bhatt: One Hundred Years of Solitude by Gabriel García Márquez Sukhdev… Persone nome : Barack Obama  Salman Rushdie  Ted Hughes  Roberto Bolaño  Vladimir Nabokov  Seamus Heaney  Ludwig Wittgenstein  Raymond Carver  + vota […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: