Harry Potter, JK Rowling

Sightseeing V Harry Potter - foto: Elfleda, flickr
Sightseeing V Harry Potter – foto: Elfleda, flickr

Il nome di Harry Potter è comparso ogni tanto in questo blog, a volte in elenchi di libri letti, a volte in discussioni sul fenomeno _perché di vero e proprio fenomeno si tratta. Io personalmente mi sa che non ho mai recensito uno dei suoi libri, ma non perché non l’abbia letto, anzi, confesso di essere una fan della prima ora.

Oggi voglio solo spezzare una lancia a favore della saga, dopo essere andata al cinema a vedere il sesto episodio della trasposizione cinematografica, *Harry Potter e il Principe Mezzosangue*.

Nulla da dire, nel suo genere la Rowling ha scritto dei capolavori. Suo genere, che poi non è così facile da inquadrare: fantasy? Sicuramente. Per bambini? Forse, ma non solo, anzi. Al cinema i bambini più piccoli si rompevano o avevano paura, e voglio vedere in quanti hanno letto i tomi corposi che costituiscono la saga.

Però gli ingredienti ci sono tutti: avventura, umorismo, coraggio, amore (negli ultimi episodi), amicizia, un po’ di brividi. E poi la bravura con cui la Rowling è riuscita a creare un universo parallaelo, con una terminologia e delle regole tutte sue, fatto di incantesimi, cibi, animali, esseri strani, sport, perfino caramelle… degno di Tolkien.

Confesso anche di essere molto triste che con il settimo volume uscito due anni fa la saga sia giunta alla sua conclusione.

Come continuerà la Rowling? Deponendo la penna, inventando uno spin-off o stupendoci tutti con qualcosa di totalmente diverso?

Altri suoi fan, fra i lettori del blog?

*giuliaduepuntozero

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

8 risposte a “Harry Potter, JK Rowling”

  1. Eccomi!! Sono una fan, anche se ho iniziato con qualche anno di ritardo… infatti i libri li ho presi tutti in biblioteca, tranne l’ultimo, comprato appena uscito in inglese!
    Anche a me affascina la bravura della Rowling nel creare un intero mondo!! I libri diventano man mano sempre più complessi, ci sono tanti temi e sfumature che si intrecciano, e per i film diventa sempre più difficile riprodurli… Il quinto mi aveva un po’ deluso, aspetto con impazienza di vedere il sesto!

    "Mi piace"

  2. Ho scoperto Harry Potter nel 2001. Una fantastica vacanza in Grecia finì prima di cominciare e noi finimmo per passare ferragosto a casa di mia cognata che almeno aveva un giardino. Ma prima dovevamo fare scorta di libri. Presi il primo harry potter (rigorosamente in inglese) con l’idea che se poi mi fosse piaciuto c’erano gli altri 3 da acquistare. stavo aspettando mio marito fuori dalla libreria, leggendone le prime pagine. Dopo averne lette 3 sono rientrata e li ho comprati tutti. Da allora li ho letti e riletti fino all’ultimo. E quella vacanza sfigata da allora è per sempre associata alla pura felicità di aver scoperto Harry Potter. Perché sono bellissimi romanzi di avventura, non sono mai sciatti, mai banali. Quello che c’è di costruito è legato alla necessità di creare un mondo autosufficiente. Non ce ne sono molti – e ne ho letti tanti di libri e anche di libri per ragazzi – che hanno questa capacità leggera, ma profonda di prendere l’immaginazione e lasciarla correre felice lungo le parole. Non so che farà la Rowling, ma sono stata felice che abbia saputo chiudere il 7 volume in maniera “definitiva”. Qualunque cosa verrà dopo, Harry Potter sarà sempre una delle mie “vacanze” preferite 🙂

    "Mi piace"

  3. Salve a tutti,
    Dopo molti lavori di grafica,la land di Secolaria(genere potteriano),è nuovamente aperta con moltissime nuove novità.
    Se siete appassionati di Harry Potter e volete provare a vivere in questo
    mondo completamente magico,e gratis,entrate nel sito:
    http://www.secolaria.com
    Il gioco è ancora momentaneamente in beta test,ma ora è possibile giocare,divertirsi e seguire l’intrigante e nuovissima trama che la land
    mette a disposizione!
    Livello di gioco altissimo,pg costanti e molto attivi,una grafica stupenda
    e in continuo aggiornamento.
    Ci potete trovare anche su facebook e su netlog,digitando il nome
    “Secolaria”.
    Grazie dell’attenzione,vi aspettiamo numerosi.

    Secolaria

    "Mi piace"

  4. Quando, il giorno dell’uscita del libro, si andava in libreria a comprare l’ultimo libro della Rowling, era sempre una festa. Le ultime Befane le abbiamo passate a decidere chi fosse il primo a leggerlo, mio figlio o io? E chi lo leggeva per primo, doveva stare zitto, per favore. Alla fine mio figlio, che lo leggeva sempre lui per primo, mi diceva che “il colpevole è …. il maggiordomo!”, per farmi stare in ansia, mentre io gesticolavo di stare zitto e non dire niente. “Ah, il maggiordomo; per un attimo avevo pensato che mi dicessi sul serio la trama”. E lui sghignazzava contento. Si sa che il patto di omertà era forte tra noi due sul silenzio, ma ogni volta c’era il timore che qualcosa scappasse.
    Me lo vedevo arrivare qualche giorno dopo come se fosse sgonfiato e dire: “Ho finito”, e stavolta toccava a me la soddisfazione di vederlo pieno di voglia di parlarne e non poterlo fare. Così incominciava a incitarmi e ogni tanto mi chiedeva: “L’hai finito? L’hai finito?”
    “No, mio caro, e stai zitto, sai!”
    “Dove sei arrivata?”
    “A…. il maggiordomo?!”
    Stavolta toccava a me rendergli l’ansia, in un altro modo.
    E, alla fine, arrivava il giorno che l’ultimo libro l’avevo finito anch’io.
    Cominciavano le discussioni, le domande, le risposte, i sorrisi, i ricordi; a tavola si mangiava pasta e babbani, insalata e magie, autobus volanti e frutta truccata.
    Che potenza di comunione tra adulti e figli; ancora oggi lui, che non è più un bambino, mentre sfotte le sue passioni infantili e le rinnega (è normale, c’è ancora troppo vicino), per la Rowling c’è sempre un sorriso e un senso magico della vita dietro gli occhi. E un senso di giustizia.

    Giuliaduepuntozero, ne hai trovati due di fans.
    E ferrati in materia.
    Ciao.

    "Mi piace"

  5. Dimenticavo… ciao 😉
    i poteri dello Smile sono infiniti

    "Mi piace"

  6. Cara Antonella,
    quello che hai descritto mi ricorda molto la mia esperienza… anche io e il mio fidanzato facevano la guerra per chi doveva leggerlo per primo _vinceva sempre lui_ ci beccavamo fingendo di raccontare la storia, ci facevamo delle gran chiacchierate alla fine per sviscerare tutti gli aspetti del libro.
    Un vero peccato che sia terminata la saga… Per il momento possiamo ancora consolarci con i film…
    Ciao!
    *giuliaduepuntozero

    "Mi piace"

  7. PS: avevo messo il trailer del sesto episodio, *Harry Potter e il Principe Mezzosangue*, ma mi è stato rimosso… allora l’ho sostituito con quella bella foto presa da Flickr. Direi che rende bene la passione per il maghetto!

    *giuliaduepuntozero

    "Mi piace"

  8. Ciao Giuliaduepuntozero
    sì, un vero peccato che la saga sia finita; dopo, per consolarmi, ho letto tutto Tolkien 😉 chè non l’avevo ancora fatto.
    La foto va benissimo, con la boccuccia contratta e la fronte corrugata: chissà a che punto è in questo momento. Guardale le spalle, sono incassate: è nel bel mezzo del dramma.
    Ciao

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: