Un amico farà, in luglio, un lungo viaggio in bicicletta verso est. Bagaglio piccolo quindi. E mi ha chiesto un consiglio:
ho spazio per un solo libro, deve durarmi due mesi e deve piacermi per forza.
Ci abbiamo ragionato un po’: io gli ho consigliato un libro di racconti (ora vedremo quale). I racconti dei grandi scrittori sono fatti apposta per essere letti e riletti; sottolineati, richiedono e regalano letture simili a quelle delle poesie: lente, ripetute; per apprezzare le parole cesellate. Per analizzare l’enigmaticità dei personaggi – massima nei racconti. Per proiettarsi nei possibili sviluppi delle storie: quasi mai le storie dei racconti sono storie che si chiudono; stanno aperte, aperte alle interpretazioni e agli sviluppi.
Insomma, un libro di racconti è il compagno perfetto per uno zaino.
Allora approfitto per proporre a tutti i lettori l’invito:
-Consigliate un libro per chi farà una vacanza itinerante e ha poco spazio: un libro per lo zaino
-Consigliate invece due libri per chi ha una valigia (con due libri si può anche rischiare…)
Del resto, forse anche la condizione psicologica della vacanza di chi usa lo zaino rispetto a quella di chi usa la valigia richiede consigli differenziati, no?
Naturalmente usiamo i commenti.
Ciao a tutti
Rispondi