L’enigma delle sabbie, Erskine Childers

Fryslan - YO |X| YNTL, flickr
Fryslan – foto: YO |X| YNTL, flickr

Non sapevo se recensire questo libro… mi sembrava un po’ una cattiveria, visto che il libro è bellissimo e il mio consiglio è decisamente di leggerlo al più presto, ma purtroppo mi sa che è praticamente introvabile.

Pubblicato nel 1989 da Bariletti, editore che sembra essere scomparso, non si trova neppure su Internet (io infatti sto pensando di rivendere su Ebay quello di mio papà…), se non forse in edizione inglese, The Ridde of The Sands.

Io l’ho letto grazie a mio papà che l’ha ripescato nei meandri della sua memoria e della nostra libreria, consigliandomelo per la sua ambientazione nelle Isole Frisone, dove andrò in vacanza questa estate.

Il libro è stato scritto nel 1903 e racconta le vicende di due amici, Davies e Carruthers, che a bordo di una barca, il Dulcibella, navigano nel Mar Baltico e nel Mare del Nord intorno alle isole tedesche. Il romanzo è sia un bellissimo libro di viaggio e di mare, sia, soprattutto, un giallo-spy story. I due amici, infatti, sono convinti dell’esistenza di un piano di attacco via mare della Germania all’Inghilterra. Si legge nella quarta di copertina:

L’opera, come nelle intenzioni di Childers, contribuì a far mutare la strategia della Marina Inglese, spostando l’attenzione dal Mediterrano al Mare del Nord, per controbattere le mire espansionistiche tedesche. L’enigma delle sabbie appartiene, di buon diritto, ai classici dello spionaggio, anzi può essere considerato il primo esempio di questo genere nel nostro secolo.

Ma non finisce qui. In La saggezza del mare, altro libro cult del genere viaggio-mare-navigazione, Bjorn Larsson lo cita più volte, ad esempio a pagina 157:

Avevo in testa delle idee per qualche altro romanzo, ma non sapevo in che direzione far rotta. […] Un’altra creare una nuova versione de L’enigma delle sabbie, l’incomparabile, nel vero senso della parola, romanzo di spionaggio e di vela di Erskine Childers.
[…] Ho riletto L’enigma delle sabbie per l’ennesima volta, benché lo sapessi praticamente a memoria.
E’ un libro straordinario per più di una ragione, non ultimo il fatto di essere costantemente ristampato dalla sua prima pubblicazione nel 1914. Non sono molti gli autori del Novecento che possono vantarsi di un simile exploit, nemmeno tra i più grandi di Childers. Ma il racconto delle avventure di Carruthers e Davies tra le Isole Frisone orientali, una via di mezzo tra il diario di bordo, la storia di spionaggio e il romanzo psicologico, sembra trovare sempre nuovi patiti.
Chi ha letto sia L’enigma delle sabbie che Il Cerchio Celtico avrà certo riconosciuto quanto sia debitore alla fonte di ispirazione. Dopo tutto uno dei motivi per cui ho scritto il mio romanzo era che avrei voluto leggerne un altro di Childers.

*giuliaduepuntozero

PS: grazie a mio papà per il libro (che restituisco presto) e ad Andrea per le dritte su La saggezza del mare che io non ho ancora letto, ma rimedierò presto.

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

13 risposte a “L’enigma delle sabbie, Erskine Childers”

  1. A chi interessasse, qui c’è una versione in inglese (html):
    http://web.archive.org/web/20050204151605/www.ibiblio.org/eldritch/rec/rs.html

    in versione testuale, sempre in inglese, è scaricabile anche da Scribd:
    http://www.scribd.com/doc/885007/Riddle-of-the-Sands-by-Erskine-Childers

    e sicuramente si trova anche qui, per chi non fosse iscritto a Scribd:
    http://worldlibrary.net/

    "Mi piace"

  2. Avatar lettoreambulante
    lettoreambulante

    disgraziata! non c’è neppure in biblioteca!!!!
    siccome sto ancora lavorando al programma della coalizione politica dei lettori, metterò nella carta che consigliare in questo modo libri introvabili sia punito penalmente…

    "Mi piace"

  3. Sì, in questo post si può cogliere una vena di sadismo….:)

    "Mi piace"

  4. Guarda, lettoreambulante, che non ci siamo dimenticati del tuo progetto e, implacabili, lo aspettiamo…

    "Mi piace"

  5. grazie Sergio per la tua ricerca negli “archivi” del web per questo titolo…
    Anche perché ci ricorda delle possibilità di diffusione della cultura oltre il mercato editoriale, se solo la copertura del copyright non fosse così lunga nel tempo: quanti libri sarebbero “liberati” e comunque leggibili anche se nessun editore fosse disposto a rischiare la ripubblicazione…

    inolte benvenuto, Sergio.

    ps tra l’altro il tuo blog mi sembra molto interessante…

    "Mi piace"

  6. Nessuna novità ad oggi sulla versione italiana del libro? nemmeno in ebook?
    se no, bisogna provvedere!

    "Mi piace"

  7. “L’enigma delle sabbie” dovrebbe uscire entro Natale 2010 per Il Lama Editore. Se foste interessati a ricevere informazioni o a ordinarne una copia (la distribuzione è ancora un tasto dolente), contattateci in redazione: illamaeditore@grafichelama.com.

    "Mi piace"

  8. Grazie per la segnalazione, è una bella notizia, il libro merita decisamente.
    Ciao
    *giuliaduepuntozero

    "Mi piace"

  9. hurra!
    dopo un lungo e vano cercare ho trovato una copia dell’enigma delle sabbie,
    lavevo letto in inglese e perdevo tempo a decifrare la nomenclatura marina…
    erano esattamnete otto anni che lo cercavo, è spuntato fuori chissa da quale
    biblioteca privata dimessa e messo all’asta su ebay.
    coraggio a tutti quelli che non smettono mai di cercare!

    "Mi piace"

  10. […] dalla lettura di un libro per decidere l’itinerario di un viaggio. La lettura dell’Enigma delle sabbie di Erskine Childers, libro introvabile in libreria, ma da ricercare tra i banchi di remainders o in […]

    "Mi piace"

  11. Finalmente torna in libreria:

    Titolo del Libro: L’enigma delle sabbie
    Autore : Erskine Childers
    Editore: Nuova Editrice Berti
    Collana: Il lama nero
    Data di Pubblicazione: 2012
    Pagine: 250
    ISBN-13: 9788873645313

    "Mi piace"

  12. Io l’ho trovato su e bay – un vero colpo di fortuna! – e attendo con anisa che arrivi. Mi ha entusiasmato la descrizione, la foto poi… Ma sono anche un’appassionata delle atmosfere nordiche. Lo leggerò sulla mia spiaggia del sud e poi vi farò sapere.

    "Mi piace"

  13. Hi! This is my first visit to your blog! We are a collection of
    volunteers and starting a new initiative in a
    community in the same niche. Your blog provided us beneficial information to
    work on. You have done a marvellous job! Have more Targeted traffic through more twitter followers for the Profile successful way.

    buy targeted twitter followers on twitter Protected and straightforward from The greatest Twitter endorsements company.

    buy real twitter followers will certainly significantly the adquation and also believability.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: