In ufficio, al lavoro, mi hanno chiesto di consigliare, più o meno ogni settimana un libro.
Non c’erano altre indicazioni.
Io però cerco di tenermi in un territorio vicino a quello in cui lavoriamo: Comunicazione e informazione su Internet.
Ecco i primi libri che ho consigliato:
Chaïm Perelman; Lucie Olbrechts-Tyteca, Trattato dell’argomentazione (Einaudi)
Le tecniche per argomentare come pratica di democrazia: contro le illusioni, le persuasioni, l’emotività propagandistica, le finte emozioni.
Milan Kundera, Il Sipario (Adelphi)
Le riflessioni di un romanziere sull’eredità letteraria dell’Europa. Un inno alla democrazia comunicativa, fra gli strumenti più efficaci: l’ironia.
Stefano Calabrese, www.letteratura.global (Einaudi)
Il romanzo ritorna alle storie, dopo il postmoderno. La global novel costruisce la sua identità sulla deterritorializzazione.
Un libro a settimana
Ultimi articoli pubblicati
Rispondi