Segnalo la recensione sul Guardian dell’ultimo libro di Ian Buruma, dedicato all’analisi dell’omicidio di Theo van Gogh.
Murder in Amsterdam
by Ian Buruma
Atlantic Books £12.99, pp256
Si tratta di un saggio sulla posizione dell’Islam in Europa. Siamo assolutamente in tema con il libro di Amartya Sen , Identità e violenza, che sta leggendo uno dei gruppi di lettura di Cologno. In particolare, si lega al sesto capitolo del libro di Sen, nella parte in cui si occupa di libertà culturale multiculturalismo e conservazione culturale:
Se concentriamo però la nostra attenzione sulla libertà (inclusa la libertà culturale), allora l’importanza della diversità culturae non può essere assoluta, ma deve variare coerentemente ai suoi legami causali con la libertà umana e al suo peso nei processi decisionali dei singoli individui.
Così il Guardian introduce l’ultimo libro di Buruma:
Ian Buruma, who is half-Dutch, half-British, grew up in the Netherlands and is currently Luce professor at Bard College in New York. Following van Gogh’s murder, he conceived the idea of returning to the country he left when he was 23 to try to understand the historical forces and individual histories that led to this killing in one of Europe’s most apparently tolerant and well-adjusted cities.
Rispondi