Gruppo Lettori Accaniti, Biblioteca Berio di Genova – di Marina F.

Mi permetto di ri-pubblicare questo messaggio che Marina ci ha lasciato in un commento. Così mi pare più visibile.

Il gruppo di lettura di cui faccio parte si chiama Gruppo Lettori Accaniti ed è nato nel 2003 alla Biblioteca Berio, la biblioteca civica centrale di Genova.
Il gruppo,estremamente eterogeneo e vitale è accomunato solo dalla passione per la lettura. Nei nostri incontri parliamo (ma chi lo desideri può anche solo ascoltare) degli ultimi libri letti, con scambi di opinioni, titoli, trame, con nascita di curiosità, affinità, percorsi.
Nulla di strutturato. Però il gruppo è vivace, gli incontri, come tutte le situazioni che valorizzano aspetti personali, sono attesi; abbiamo scritto e raccolto recensioni (ma il gruppo è liberissimo, fa recensioni solo chi, se e quando lo desidera) che sono a disposizione dei frequentatori della Biblioteca Berio sia su supporto cartaceo (raccoglitore a schede in biblioteca) sia online sul sito del Comune di Genova, (biblioteca Berio).
Due bibliotecari (una bibliotecaria ed un bibliotecario) fanno da riferimento, trait d’union, punto d’ascolto, stimolo, tra i Lettori Accaniti e la biblioteca Berio, che, peraltro, può essere definita un centro culturale.
Periodicamente, due o tre volte all’anno, organizziamo un “evento”: incontri con scrittori, editori, librai, ma anche, prossimamente, etture pubbliche a tema.
Non abbiamo un blog: creato a suo tempo, non è più stato seguito. Alcuni di noi, tra noi e con i bibliotecari di riferimento, scambiano info e lineamenti organizzativi, segnalazioni editoriali e culturali, tramite email.
Buone letture!
Marina Forlani

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.923 follower

6 risposte a “Gruppo Lettori Accaniti, Biblioteca Berio di Genova – di Marina F.”

  1. Grazie per avere reso più visibile l’intervento di Marina. Anche la sottoscritta – da febbraio di quest’anno – fa parte del Gruppo Lettori Accaniti della Biblioteca Berio. Non aggiungo altro a quanto Marina ha scritto solo suggerisco di provare a venire il secondo mercoledì e l’ultimo venerdì del mese dalle 17 alle 19 in Sala Lignea al Secondo Piano Biblioteca Berio Via del Seminario; quindi prossimi appuntamenti il 29 dicembre per chiudere bene l’anno o mercoledì 10 gennaio per cominciarlo altrettanto bene..chiacchierando di libri!
    Claudia

    "Mi piace"

  2. Siamo due attori cuneesi. Stiamo cercando nuovi spazi dove far vivere le emozioni dei nostri reading …
    Per contatti elefante.mariaberta@libero.it

    333 3458862

    Saluti.
    M. Elefante – D. Bisotto…”L’insolito duo” – Cuneo

    "Mi piace"

  3. un caloroso saluto a tutti voi!!
    io piu di dare una risposta son qua perche ho disperato bosogno di averla io una risposta!!
    ..un’amicami ha passato delle fotocopie del capitolo di un libro del quale non conosco il titolo e non riesco a trovarlo!!…
    il capitolo e il n’10 e si chiama: possedere il proprio potere”..

    questo capitolo parla della liberta di sentirsi liberi di essere cio chi siamo veramente!!..mi ha troppo entisiasmato e vorrei poter leggere tutto il resto del libro..del quale non possiedo il titolo…!!allora ho pensato di rivolgermi a voi magari cosi potendomi aiutare..ve ne sarei immensamente grato!
    un saluto a tutti grazie

    "Mi piace"

  4. cari Lettori Accaniti, sono un lettore con la passione della scrittura… così vi invito a visitare il mio sito web, se vi fa piacere!! Sono graditi i commenti!!! un bacio, spero di vedere presto la vostra firma nel miio libro degli ospiti!
    p.s. il sito è gratuito ovviamente!!

    "Mi piace"

  5. Cari amici, vorrei segnalare la presentazione del libro “L’Ormesino rosso e le bugie d’argento” a Nervi, il giorno 7 aprile 2011 alle ore 17, presso il Castello sulla passeggiata Anita Garibaldi.
    Interverrà il prof Luigi Sciabà docente di Farmacologia alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Genova che parlerà di come una semplice cassapanca possa essere entrata in modo curioso ed intrigante nella vita di molti personaggi illustri quali Guglielmo Embriaco, Cristoforo Colombo, Galileo, Garibaldi che se la passeranno di mano in mano in modo rocambolesco attraverso i secoli.

    "Mi piace"

  6. “Chi si ricorda il primo bacio?” racconto di RVassallo geolocalizzato a Genova su Storie di città il sito che consente a tutti di leggere e, a tutti coloro che amano scrivere, di pubblicare Racconti e Poesie geo-localizzarli su mappa nel luogo in cui sono stati ambientati o dal quale sono stati ispirati.
    Un progetto letterario originale che mette a disposizione la più innovativa libreria, correda le Storie di mappe, accompagna il lettore a scoprire e visitare tanti luoghi d’Italia come se ogni storia fosse un viaggio!

    Abituarsi a leggere un po’ di più iniziando da brevi storie: il nostro modo per educare alla lettura che, è provato scientificamente, allunga la vita!

    Cordiali saluti

    Alida Caiello
    https://www.storiedicitta.it

    Tanti altri racconti e poesie geo-localizzati in città e dintorni!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: