Si parla spesso in queste settimane, fra gli addetti ai lavori almeno, del reale grado di partecipazione dei lettori che navigano su Internet ai siti cosiddetti “social”, per esempio un blog (se ne è fatto cenno anche all’incontro dei gruppi di lettura di Arco a fine settembre).
Ebbene, si stima che in un sito dove la “partecipazione” è elevata funzioni così: su 100 visitatori, 90 si limitano a leggere, 9 contribuiscono ogni tanto (raramente direi) e 1 partecipa; la cosiddetta 90-9-1 rule. Jakob Nielsen che per ultimo ha affrontato la questione la scorsa settimana, sostiene addirittura che per i blog la regola sia ancora, diciamo così, più limitativa: saremmo vicini a 95-4,9-0,1. Quindi, su 100 che transitano, 95 leggono soltanto, 4,9 fanno qualcosa e 0,1 contribuisce attivamente con continuità.
Detto fra noi, questo nostro blog si identifica precisamente con quest’ultima versione della “regola”. Il che, da un lato consola chi è un po’ dispiaciuto perché i contributi diciamo così “comunitari” sono molto rari (commenti compresi) sul blog del gruppo di lettura. Dall’altro consola perché in fondo si tratta di un difetto comune ai blog (oltre che agli altri siti che prevedono partecipazione.
Si tratta di un cruccio che spesso ho manifestato agli altri partecipanti al Gruppo di lettura che mi hanno quasi sempre risposto che non sentono la necessità di partecipare in rete visto che l’interazione faccia a faccia nei gruppi di lettura di Cologno è così efficace. Davanti a queste obiezioni non posso che tacere.
Spero sempre, però, che chi ci segue a distanza e non può venire alle riunioni provi a usare anche il blog (oltre che la mailing list del gruppo) e che, sempre più spesso (qualcuno già lo fa) gli altri gruppi di lettura ci comunichino le loro attività usando proprio il blog.
Oltre che con i commenti, con la mail (gruppodilettura@gmail.com), questo blog prevede anche la possibilità che altre persone scrivano come autori, decidendo quindi il tema dei loro post; contribuendo insomma nel modo più attivo possibile. Se qualcuno fosse interessato…
Rispondi