Il blog cambia spesso aspetto

Infatti sto provando i vari temi disponibili su wordpress.com. Hanno ciascuno un piccolo difetto che mi rende indeciso. Se in questi giorni vedete qualche cambiamento improvviso, è perché valuto le varie opzioni. portate pazienza e… magari ditemi quale vi piace fra quelli che vengono sperimentati.

😉

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.923 follower

8 risposte a “Il blog cambia spesso aspetto”

  1. Secondo me la testata del vecchio blog (anche grazie alla serie di fotografie tratte da flickr) era forse meglio di questa. Non la si può “trapiantare” in wordpress?
    Il resto mi sembra eccellente.

    "Mi piace"

  2. Avatar giuliaduepuntozero
    giuliaduepuntozero

    questa non mi fa impazzire… quella un po’ rossa era meglio. e lì c’erano pure le foto di flckr sulla spalla sinistra, o me le sono sognate?

    ciao

    g2.0

    "Mi piace"

  3. egolector,
    la testata si puo’ personalizzare un po’ ma non così tanto: si può cambiare colore e mettere un’immagine al posto del blocco blu. Tieni conto che quella che mettono a disposizione gratis su wordpress.com è la versione multi user del sistema: ha quindi qualche vincolo tecnico in cambio di nessun problema di manutenzione, cosa che invece dovremmo fare se usassimo un wordpress totalmente autonomo.

    Magari chiedo a qualche grafico se mi fa un’immagine adatta al blocco. Per esempio l’immagine del depliant e della cartellina di Arco: abbiamo una copia da elaborare?

    _L

    "Mi piace"

  4. giuliaduepuntozero,

    quello rossa dei primi gironi era perfetta secondo me; con le due spalle ospitava un sacco di roba; il problema è che con Internet Explorer crea un po’ di guai di visualizzazione, specialmente se si restrige la finestra del browser. Quindi l’ho escluso.
    Le foto di flickr ci sono anche qui, magari le metto più in evidenza. grazi dei consigli e dei pareri; continua a darmene.

    ciao ciao

    _L

    "Mi piace"

  5. complimenti al grafico!!! l’immagine del bambino che colora è troppo bella. leggere (e poi partecipare ai gdl) è come colorare le pagine scritte in bianco e nero, giusto?
    oppure il bambino che impara a leggere (passando prima dal colorare) può far pensare ai partecipanti ai gdl che “imparano” a leggere…

    "Mi piace"

  6. posso provare a disegnare la testatina ? ho in mente ,tanto per cambiare un libro, e mani che si passano il libro …dopo averlo letto …pensieri che diventano parole , racconti…ci provo e lunedì ne parliamo, a presto, carlotta (carmen) .

    "Mi piace"

  7. se lo fai ti bacio (in pubblico!)

    _L

    "Mi piace"

  8. Cari Luca e Luigi,
    nomino voi che siete i miei referenti “storici”, perche’ ….devo dire che il vostro nuovo blog mi ha un po’ disorientata, forse come tutte le novita’ che rimaneggiano, in qualche modo, il nostro status quo, qualunque esso sia.
    La prima impressione che ho avuto e’ stata quella di una perdita di una dimensione “domestica”, ma non casereccia, che era la vostra
    impostazione precedente, come se vi foste aperti a un target
    inevitabilmente, forse, piu’ vasto, cambiando di conseguenza anche il
    tipo di comunicazione (posso anche sbagliarmi pero’).
    Preciso che io parlo da aficionada del vostro blog, ma non da frequentatrice dei vostri incontri, anche se spesso i libri che avete
    letto e le relative discussioni sono servite anche a me per spunti e
    riflessioni da portare nel mio gruppo di lettura.
    Vi chiedo con l’occasione se posso comunicare alla comunita’ dei blogger del GdL l’inizio dei corsi di narrativa del nostro gruppo.
    Quest’anno (il 24 ottobre p.v., inizio corso) affronteremo la
    LETTERATURA SUDAMERICANA iniziando con l’Allende, proseguendo con
    Marquez, qualcosa di Borges e altri da stabilire. Io penso che tra le
    altre cose il vostro sito sia importante per l’effetto-osmosi che
    produce su coloro che si mettono in contatto con voi e che avvicina le piu’ disparate persone alla lettura e al libro, in ogni sua possibile connotazione.
    Vi ringrazio e con l’occasione vi saluto cordialmente.
    Adele

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: