La British Library ha pubblicato un manifesto sul copyright, cercando un punto di equilibrio fra i diritti dei creatori di opere e chi usufruisce dell’opera stessa (noi potremmo semplificare le posizioni parlando di “scrittori” e “lettori”). Della questione si occupa con alcun einteressanti osservazioni, Freddyblog. Qui invece si trova il pdf con il documento della British Library.
La notizia è del 26 settembre ma ovviamente mi era sfuggita. Grazie ancora a Freddyblog, dunque.
British Library e il copyright “giusto”
Ultimi articoli pubblicati
- Traduzioni, Saverio Tutino, Günther Anders, Altan
- Alla Biblioteca del Parco Sempione a Milano parliamo di gruppi di lettura inclusivi
- Addio a Citto Maselli
- Storie di donne che fondano startup e gruppi di lettura online
- L’intelligenza artificiale nel gruppo di lettura ci aiuterebbe a capire come evitare discussioni noiose
Rispondi