Si intitola Loved Ones, il numero autunno 2006 della rivista trimestrale letteraria Granta. Raccoglie racconti, non-fiction, storie di numerosi scrittori dedicati alla forma letterearia delle “memorie”, che, come ci ricorda Ian Jack nell’introduzione, sono quasi sempre memorie di altre persone più che le memorie de se stesso che narra. Fra i temi, “trasversali”, delle storie c’è quello del rapporto fra finzione e realtà nel genere memorie; del tributo degli scrittori a coloro che, nella famiglia o fra gli amici, hanno contribuito, sostenendoli, a raggiungere il risultato: terminare e pubblicare un libro, un racconto, una storia.
Granta, il numero d’autunno dedicato alle memorie delle persone che abbiamo amato o che avremmo dovuto amare
- Traduzioni, Saverio Tutino, Günther Anders, Altan
- Alla Biblioteca del Parco Sempione a Milano parliamo di gruppi di lettura inclusivi
- Addio a Citto Maselli
- Storie di donne che fondano startup e gruppi di lettura online
- L’intelligenza artificiale nel gruppo di lettura ci aiuterebbe a capire come evitare discussioni noiose
Rispondi