Orsù due libretti li aggiungo anch’io per quest’estate…
questi sono i libri che mi sono comprata, freschi freschi…
Ambientazioni impeccabili e esercizio per bicipiti
Un bel romanzo da 979 pagine per 685 gr. di carta!!!
“Il petalo cremisi e il bianco“, di Michel Faber ed. stile libero, Einaudi.
Basta con il sudoku!Meglio un libro giallo!
“Come in uno specchio” di McCloy Helen (classe 1923!!!!) ed. Polillo collana I bassotti.
L’arzilla vecchietta del giallo, altro che Angela Lansbury…
Amore e violenza
“Un’educazione sentimentale” di C. Oates Joyce ed. E/O
Racconti sull’amore come esperienza sconvolgente, esplosiva, dirompente, oscura e minacciosa.
Dio è morto?
“Trattato di ateologia” di Onfray Michel, Fazi.
Un ateismo che non si definisce solo in negativo, ma si propone come nuovo e positivo atteggiamento nei confronti della vita, della storia e del mondo.
L’ateologia (il termine è mutuato da Bataille) deve in primo luogo avanzare una critica massiccia e definitiva ai tre principali monoteismi, poi proporre un deciso rifiuto dell’esistenza del trascendente e promuovere finalmente, dopo millenni di trascuratezza, una cura per “il nostro unico vero bene: la vita terrena”, il benessere e l’emancipazione dei corpi e delle menti delle donne e degli uomini. (Fazi)
Un pò di intelligente leggerezza
“Me parlare bello un giorno” di Sedaris David Editore Mondadori
Il mondo è bello perché è vario! Vietato giudicare, meglio osservare!
buona lettura!!!!
Claud
Rispondi