Peter Cameron, Quella sera dorata


Peter Cameron, Quella sera dorata
Originally uploaded by halighalie.

Oggi vorrei consigliare un libro che ho appena finito di leggere, divorandolo.
Non lo conoscevo, non so se i giornali ne hanno parlato.
Io l’ho visto in libreria, attirata dalla copertina, e il mio ragazzo me l’ha regalato (che bello avere un ragazzo che lavora in una casa editrice…).
Si chiama *Quella sera dorata*, di Peter Cameron, ed. Adelphi.
Racconta la storia di un ragazzo americano di origini iraniane, che vuole scrivere una biografia di uno scrittore semi-sconosciuto.
Per farlo, però, e per avere la borsa di studio dell’università, ha bisogno dell’autorizzazione degli eredi dello scrittore: il vecchio fratello, la moglie, l’amante.
Spinto dalla propria ragazza, parte alla volta dell’isolata dimora degli eredi, in Uruguay, per cercare di ottenere l’autorizzazione che gli hanno negato via lettera.
Le vicende sono spesso esilaranti, Omar, il ragazzo, ingenuo, spontaneo e simpatico, gli eredi cinici e un po’ pazzi, l’ambientazione nella sterminata campagna uruguayana affascinante.
Il finale, con tappe a New York e in Kansas, un po’ scontato, ma ci sta.
Da leggere.

*giuliaduepuntozero

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

6 risposte a “Peter Cameron, Quella sera dorata”

  1. Consiglio vivamente di leggere anche “In un modo o nell’altro” di Peter Cameron, una raccolta di racconti molto molto belli, interessanti, con uno stile che ti rapisce. Purtroppo il libro è fuori commercio (ed. Rizzoli), mai più, ahinoi, ripubblicato, recuperabile, quindi, solo presso le biblioteche.

    "Mi piace"

  2. […] Ho parlato tempo fa di Peter Cameron e del suo *Quella sera dorata*, uno dei libri _rivelazione_ di quest’anno. Per lo meno, io quando l’ho letto non ne avevo mai sentito parlare, mi ha davvero conquistata, e nel giro di qualche tempo se ne leggeva su parecchi giornali. […]

    "Mi piace"

  3. Venerdì 8 ottobre esce il film *Quella sera dorata* tratto dal libro di Camerun.
    Un film di James Ivory. Con Anthony Hopkins, Laura Linney, Charlotte Gainsbourg, Omar Metwally, Hiroyuki Sanada.

    *giuliaduepuntozero

    "Mi piace"

  4. *giuliaduepunti zero
    I tre libri tradotti in Italia di Peter Cameron sono davvero belli. “Un giorno questo dolore ti sarà utile” è un romanzo con un protagonista giovanissimo e indimenticabile. “quella sera dorata”, é un romanzo scritto con quel particolare stile di Cameron, dove tutto prende subito luce e dove il lettore intelligente può, felicemente, partecipare con la sua sensibilità alla narrazione assieme a personaggi privi di stereotipi, freschissimi e desideranti. “Paura della matematica” (non sono certissima dell’esattezza del titolo) è un a raccolta di racconti, come sospesi in un luogo che ci appare lontano e al tempo stesso tanto vicino da farci sentire parte del tutto. Sono contenta che ci sia il film di Ivory. Ho letto che si sta facendo un ottimo film anche del romanzo “Un giorno ….ecc.”
    Sono strafelice che si sia fatto un bel film tratto dal romanzo di Ishiguro, “Non lasciarmi”- uno dei libri (2007) più straordinari degli ultimi 10 anni.ciao

    "Mi piace"

  5. […] fra le altre cose (come il Nobel a Vargas Llosa) si è parlato anche di *Quella sera dorata*, del libro di Peter Cameron e del film di James Ivory, uscito ieri in […]

    "Mi piace"

  6. […] in Italia??? Dico l’Adelphi perché ha pubblicato altri tre libri di Peter Cameron _*Quella sera dorata*, che penso abbia avuto anche un discreto successo, *Un giorno questo dolore ti sarà utile*, e la […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: