Sono andata al cinema a vedere Munich di Spielberg. Proprio poche ore prima, avevo finito di leggere Vendetta di Jonas, il libro da cui è stato tratto il film.
George Jonas – VendettaOriginally uploaded by halighalie.
Devo ammettere che sono stata molto condizionata nel mio giudizio dall’aver appena finito di leggere il romanzo (anzi, tecnicamente è un saggio). Il libro è veramente bellissimo, nasce come intervista ad Avner, il protagonista, ma si legge proprio come un romanzo. È molto approfondito dal punto di vista psicologico, e mi ha molto colpito la tragedia interiore che colpisce i 5 personaggi, i dubbi e le incertezza sulla bontà o meno delle loro azioni. Trattando di un argomento così delicato come terrorismo e controterrorismo, offre un punto di vista originale e particolare.
Consiglio sicuramente il libro, e anche il film. Soprattutto il finale, che è grandioso, e in cui Spielberg ha messo quello che secondo me è un tocco geniale.
*giuliaduepuntozero
Navigando nel sito, ho trovato questo post e mi chiedo : come mai nessuno ha lasciato un commento?
Del libro non avevo mai sentito parlare, ma il film….
Pur non amando in modo particolare Spielberg, ho trovato MUNICH veramente splendido. Il regista ha lavorato bene sui personaggi, riuscendo a renderli coinvolgenti per tutti gli spettatori. Inoltre, come in ogni cosa fatta bene, è un film che permette letture a più livelli.
"Mi piace""Mi piace"