Tag: Veronesi Sandro
-
Riletture (ma quanto conta l’intreccio?)
Cesare De Marchi, 58 anni, genovese, scrittore, traduttore, ha appena pubblicato per Feltrinelli il libro Romanzi (leggerli, scriverli) e si rivolge ai lettori e agli scrittori che hanno voglia di interrogarsi sul futuro del romanzo. Una delle tesi contenute nel libro sostiene il predominio della trama nella narrativa italiana. Lo scopo della predominanza dell’intreccio secondo…
-
Il gruppo di lettura che ha letto Caos calmo, di Sandro Veronesi, dice…
Linea verde, originally uploaded by luiginter. Nell’introduzione a “Caos Calmo” di Sandro Veronesi si sottolinea come l’incipit provochi nel lettore un piccolo shock che lo trascina in un vortice fino alla fine del libro: si può dire che forse “vortice” è proprio una delle parole chiave del libro.I lettori del gruppo si dividono: chi…
-
Pensieri a caldo su Sandro Veronesi, Caos calmo – di Anna R.
Cari amici due righe a caldo sul libro di Veronesi che sarà uno dei prossimi in discussione al gdl. Innanzitutto l’ho letto in un battibaleno, complice qualche viaggio in metrò, indice del fatto che la scrittura è scorrevole e la vicenda narrata in prima persona coinvolge e scorre. Il protagonista che, a seguito di una…
-
Sandro Veronesi, Caos calmo. Il prossimo libro del gruppo di lettura n.1 di Cologno Monzese
Il nuovo libro scelto dal gruppo di lettura principale (dal quale gli altri sono poi gemmati) è Caos Calmo di Sandro Veronesi (Bompiani). Io non so quasi nulla di Veronesi e soprattutto non ho mai letto niente di suo. Ho dato un’occhiata a quel che si trova in giro su Caos calmo e mi sembra…