Tag: tempo
-
Leggere un romanzo (oggi) è davvero difficile
Leggere la fiction contemporanea in un mondo che non capiamo. Come scegliere i libri che ci aiutino a fare le domande giuste al nostro tempo. E perché Lionel Asbo di Martin Amis è sembrato “un libro inutile” “Non leggerò mai uno scrittore già morto!” Un giorno un giovane lettore mi disse che non avrebbe mai letto,…
-
Con che libro avete iniziato l’anno?
L’inizio dell’anno mi impone sempre un pensiero al tempo (cronologico) e l’inizio del 2009 mi ha suggerito anche la lettura di un libro che sul tempo e sulla sua analisi è (in buona parte) costruito: La coscienza di Zeno di Italo Svevo. Libro che, sempre a proposito di tempo, (come molti altri) è decisamente più…
-
Ma quante ore dedicate voi alla lettura?
Oggi ci ho pensato un po’ e mi son reso conto che io alla lettura dedico poco tempo. Stimiamo 10 ore a settimana (meno del 9% del tempo a disposizione, se escludiamo 56 ore di sonno). Non sono un po’ poche per una passione? Poche anche per avvicinarsi al titolo di “lettore forte” (anche se…
-
Non è un paese per vecchi e il tempo sbagliato dell’Einaudi
Dentro fino al collo nei guai di Llewelyn Moss, l’eroe di Non è un paese per vecchi, di Cormac McCarthy, mi sento anche proiettato al confine fra Texas e Messico e all’indietro nel tempo, in quel 1980 nel quale è ambientato questo noir torcibudella. Peccato che all’Einaudi nessuno sembra aver letto il romanzo: altrimenti come…