Leggere Proust in gruppo, per 17 anni

In Argentina è uscito da qualche settimane un film della regista María Alvarez, Le Temps Perdu.

È un documentario su un gruppo di anziani argentini che per 17 anni, dal 2001, si sono incontrati regolarmente in un caffè di Calle Libertad, dietro il Teatro Colón a Buenos Aires per leggere e rileggere e discutere del romanzo infinito di Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto.
Il documentario, secondo quanto scrive Marco Roth su Tablet, non ci racconta quasi nulla dei partecipanti a questo particolare gruppo di lettura, nulla delle loro motivazioni, poco delle loro vite.

Si concentra invece sulle letture ad alta voce di pagine del romanzo di Proust, e sugli scambi di impressioni o su alcuni racconti e digressioni sulle vite dei lettori, che dalla lettura vengono generate.
Protagoniste sono l’esperienza di lettura, i volti, le pause, gli accenti, le occasionali osservazioni su qualcuno noto a tutti ma non presente. 

Qui il trailer del film:

La pagina Facebook

https://www.facebook.com/eltiempoperdidodocumental

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

Una replica a “Leggere Proust in gruppo, per 17 anni”

  1. Assurdo, ma estremamente affascinante.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: