Marcel Proust in un filmato del 1904

Marcel Proust, 1904, fermo immagine di un filmato pubblicato nel febbraio del 2017
Marcel Proust, 1904, fermo immagine di un filmato pubblicato nel febbraio del 2017

Emozionati per le immagini di Proust che scende le scale?
Diciamo che fa lo stesso effetto che potrebbe fare a un fan di un calciatore fenomenale vederlo camminare per la strada e non in campo: un uomo normale.
Sì insomma, irriverenza a parte, vedere uno scrittore non fa un grande effetto.

Nelle immagini del 1904 annunciate da uno studioso di letteratura, Jean-Pierre Sirois-Trahan, dell’Université Laval de Québec, vediamo Marcel Proust nel 1904, solo nove anni prima la pubblicazione di Dalla parte di Swann, il primo volume della Recherche.
Proust si vede al secondo numero 37. È al matrimonio di Armand de Guiche, un amico. Scende le scale, a destra della ripresa, vestito in modo meno formale – almeno per l’epoca – degli altri invitati.
Direi che l’effetto è notevole, ma per la “scena” nel suo complesso. Non riesco mai infatti a dissociare queste immagini della Belle Époque – un mondo inconsapevole – da quelle che sarebbero state girate dieci anni dopo, nell’agosto del 1914, con milioni di ragazzi, un’intera generazione, spedita al fronte, nella fornace della Grande Guerra.
È stato uno dei temi della lettura che il Gdl di Cologno ha fatto della Recherche: la guerra sullo sfondo, per il mondo ritratto da Proust, ma soprattutto per i lettori, contemporanei e successivi del grande romanzo.
(In fondo, che poi sia davvero lui in quelle immagini, non mi pare faccia una grande differenza).

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

Una replica a “Marcel Proust in un filmato del 1904”

  1. @Claudio anch’io amo tantissimo Nesbo soprattutto la serie di Hole, un personaggio davvero riuscito in quel gioco di luci e ombre che lo caratterizza, la sua forza e fragilità, cone non amarlo? Il mio preferito resta L’uomo di neve, gli ultimi due ni sono piaciuti un pò meno ma ci sta
    @Cri divago un attimo dai libri al cinema: in onore di Jeanne Moreau mi sono rivista Jules et Jim (qualcuno ha letto il romanzo?), meraviglioso e lei semplicemente splendida
    @Cam i denti…..ahimè, resisti (e che te lo dico a fare?). Aspetto tue opinioni su ultima lettura.
    Ciao.
    Teresa

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: