Thomas Mann, La montagna incantata (II) al Gdl di Cologno Monzese

Mercoledì 8 febbraio (alle 9 di sera), alla biblioteca di Cologno Monzese si incontra il gruppo di lettura “Grandi libri”. L’incontro è dedicato alla seconda parte della Montagna incantata”di Thomas Mann.

On A Shaker Theme #2, Charles Sheeler data sconosciuta
On A Shaker Theme #2, Charles Sheeler data sconosciuta, Wikiart

È ormai abitudine di questo gruppo di lettura – che ha dunque scelto di specializzarsi in opere ingombranti, classici, sui quali è stato detto e scritto molto, forse già tutto il necessario – abitudine, dicevo, di districarsi per ricavare pensieri e anche un po’ di emotiva analisi capaci di formulare la domanda: Che cosa ha ancora da dirmi questo libro?

In pratica, per farla breve, ci chiediamo come La Montagna incantata (o “magica“, secondo la nuova traduzione dell’edizione dei Meridiani Mondadori) parli al lettore a quasi 100 anni dalla pubblicazione. Fra noi e Mann che scrisse quest’opera, un secolo terribile e grandioso come il XX, e questo sconcertante, progressivo e regressivo scorcio di XXI.

La mia sensazione/convinzione/idea è che come e forse ancora più di Proust – che abbiamo letto e discusso in 9 straordinari incontri del Gdl fra il 2015 e il 2016 – Thomas Mann ne La Montagna possa dire tantissimo ai nostri incerti anni. Almeno, io sento che ogni pagina mi aiuta a guardare con attenzione e  un po’ di  distacco  scettico al mistero della vita e del mondo e delle relazioni fra le persone; ogni pagina approfondisce il senso del nostro, del mio stare sulla terra.
Penso quanto mi piace stare sulla sedia a sdraio sul balcone del sanatorio con Hans, a pensare e pensare, incurante del tempo, quasi che il tempo non debba essere un problema.
Ma quanto anche sia gioioso e stupefacente tornare nel mondo dopo le ore sul balcone.
La dialettica fra eros/amore e l’attrazione per il mistero della morte in Hans, ci riguardano tutti.

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

Una replica a “Thomas Mann, La montagna incantata (II) al Gdl di Cologno Monzese”

  1. @tutti @Luigi @Gdl Cologno Monzese @Biblioteca di Cologno Monzese

    Thomas Mann è stato uno dei miei autori preferiti quando ero adolescente: non mi sono ancora decisa a rileggerlo e non conosco il libro che condividerete, “La montagna incantata”.

    Vi sento vicini anche se non avrò la possibilità di leggere il libro in questa occasione: sono impegnata nella riscoperta di un altro amore giovanile, il grande Musil, e anch’io, per usare le pare di Luigi, trovo che leggere questo romanzo, oggi, approfondisca il senso del mio stare sulla terra.

    Leggo che Musil non corrispondeva l’ammirazione di Mann, ma metto qui il link:

    http://www.storie.it/letteratura/robert-musil-e-thomas-mann-quando-la-stima-non-e-corrisposta/

    Saluti a tutti,
    Mariangela

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: