Addio al grandissimo Umberto Eco

umberto-eco

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

4 risposte a “Addio al grandissimo Umberto Eco”

  1. Molto bella e suggestiva questa raccolta in ricordo di Umberto Eco. Peccato che tra pochissimo tutto diventerà merce e i giornali faranno a gara a fornire i suoi libri come allegati. Così il suo ricordo verrà utilizzato per fare cassa.

    "Mi piace"

  2. ma se anche fosse? qualche lettore in più non guasta mai. Eco certo non disdegnava la cultura bassa e popolare! e non era snob. Mai.

    "Mi piace"

  3. @tutti @Renza @Cristina

    Dà un po’ fastidio anche a me quando accade il fenomeno che descrive Renza, come mi allontana dalla lettura di un autore il clamore suscitato dal conferimento di un premio (adesso un po’ meno, per fortuna, perché anche quello era in parte un pregiudizio). D’altro canto, dal punto di vista dell’editore imprenditore, penso sia inevitabile cercare di sfruttare il momento.

    Di Umberto Eco è forse utile ricordare, a proposito di editoria, la sua posizione in merito alla concentrazione editoriale che si sta verificando in Italia. contro cui aveva sottoscritto un petizione (forse ne avevamo parlato anche qui).

    Cristina, il discorso sulla cultura di massa cui fai cenno è grande come una casa!

    Ciao a tutti,
    Mariangela

    "Mi piace"

  4. più che una petizione aveva dato vita a una nuova casa editrice, ho appreso ieri.
    Non ho parlato di cultura di massa, bensi di cultura alta e popolare, che Eco ha mirabilmente studiato senza alcuna puzza sotto al naso, anzi, insegnandoci sempre che le manifestazioni di massa, questo si, sono anche esse cultura quindi fenomeni interessanti da studiare dal punto di vista socio-filosofico, se o non avrebbee studiato Mike Bongiornio e Rita pavone…

    E comunque gli inserti – se mai avvenisse – hanno un pregio, finiscono a volte in mani che mai li avrebbero altrimenti toccati. Avercene di inserti culturali.
    Io li ho presi spesso, e senza nessuna spocchia se non il fastidio per cattive traduzioni, a volte…
    ma Eco si sarebbe fatto una sana risata, lui così divertito dal mondo, divertente, ludico…che lezione ragazzi!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: