Gabriel García Márquez che intervista Pablo Neruda, premio Nobel per la Letteratura 1971. Un incontro tra grandi avvenuto solo due giorni dopo la vittoria del premio da parte del poeta cileno e che, a pochi giorni dalla morte dello scrittore colombiano, torna di grande attualità.
Tra i temi che affrontano, con ironia e un pizzico di cinismo, la differenza tra romanzieri e poeti, l’apparente contrasto tra loro, il fine unico del loro seppur differente modo di raccontare storie, vita e realtà.
Rispondi