**Susanna Tamaro: “L’Asino della fiaba dei Grimm che scandalizza i genitori”
Il Corriere della Sera, 12 aprile 2012
Perché non capiamo più il valore educativo della cultura
«Alla Base di tutto, c’è purtroppo un’incredibile ignoranza. Ignoranza che,,in un sistema educativo ormai degradato come il nostro, si è trasformata in arroganza» […]
«[…] quello che trovo intollerabile, nel nostro Paese, è questa assoluta incapacità di comprendere che non tutto può essere ridotto alla banalità del primo pensiero superficiale.»
Il pdf dell’articolo
**Islam: donne e cittadinanza al cuore di un riformismo possibile,
Reset
«Nel dibattito attuale tra oriente e occidente, e in quello tra islamisti e laici, l’accento sull’Islam solleva una questione fondamentale:
l’Islam tollera l’uguaglianza tra i sessi, può accettare la cittadinanza delle donne?»
**Deathwatch La pena di morte nel mondo in un grafico, Economist, Daily Chart
**Tra l’altro quest’anno sono 100 anni dalla pubblicazione di Swann
In search of perfection: photo of Marcel Proust’s notebooks for”Du côté de chez Swann” via @mirzawaheed loverofbeauty.tumblr.com/post/443681316…
— Granta Magazine (@GrantaMag) 12 aprile 2013
**Due libri sulle pratiche e le parole di Scientology e sulle “schiavitù” che induce
Scientology: The Story, The New York Review of Books
**La mia rivista preferita:
Il primo direttore della New York Review of Books spiega come sia nato questo “improbabile“ successo @nybooks nymag.com/news/features/…
— luigi gavazzi (@gruppodilettura) 11 aprile 2013
Perché Scott #Turow include le biblioteche fra i nemici degli “scrittori distrutti dall’e-book?”ufficiostampa.rai.it/pdf/2013/2013-…
— luigi gavazzi (@gruppodilettura) 09 aprile 2013
Ian McEwan su Margaret Thatcher: we disliked her and we loved it gu.com/p/3f25d/tw via @guardian
— luigi gavazzi (@gruppodilettura) 09 aprile 2013
Rispondi