Fumetti d’autore per recensire libri

Recensioni a fumetti. Ward Sutton on The Women, da Barnes&Noble Review
Recensioni a fumetti. Ward Sutton on The Women, da Barnes&Noble Review

Difficile dire quale sia il formato di recensione migliore.
Dipende dal libro.
Per esempio, quelle brevi brevi dell’inserto libri di La Repubblica del sabato mi sembrano troppo povere. Preferirei averne meno numerose, ma più “profonde”, il che implicherebbe selezionare molto, e scegliere.
In genere mi piacciono quelle dell’inserto domenicale del Sole24 Ore. Se il tema/libro mi interessa, trovo addirittura irresistibili quelle fiume della New York Review of Books, riprese (alcune, non tutte) dalla Rivista dei Libri.

Certo soprendente e efficace è la recensione a fumetti pubblicata da Barnes&Noble Review (il sito informativo della catena di librerie americane). Il libro recensito è The Women di T.C. Boyle, un romanzo sugli amori del grande architetto americano Frank Lloyd Wright.
L’autore del fumetto recensione è Ward Sutton.

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.922 follower

5 risposte a “Fumetti d’autore per recensire libri”

  1. Complimenti per il blog, prima di tutto. Le recensioni sono la mia passione. Alcune sono vere e proprie forme d’arte. L’articolo sul fumetto ne è una testimonianza. A parte l’interesse che rivestono per i cultori della materia “libro” in se stessa, credo che la recensione sia un po’ lo specchio del gusto del singolo lettore: dimmi che recensione leggi e ti dirò chi sei! Anche secondo me alcune di quelle contenute nell’inserto di Repubblica sono un po’ pubblicitarie. Capita che ti forniscano informazioni a dir poco stravaganti. Per farla breve, a me piacciono quelle in cui si sente il clima del libro. Mi piace che si faccia accenno allo stile. Detesto quando raccontano chi è l’assassino.

    "Mi piace"

  2. Bello! La recensione delle recensioni!

    "Mi piace"

  3. L’ inserto di Repubblica sui libri, ultimo arrivato nel panorama storico, non è dei migliori. Segnalazioni sommarie e non avvincenti, con un’ eccezione: Marco Lodoli.
    Le sue recensioni riescono sempre a cogliere spunti originali, a trasmettere interesse per un libro e, anche nel caso in cui il tema trattato non attiri, a far apprezzare comunque il taglio dell’ analisi.
    In tutte, si coglie sempre una sincera umanità di lettore che sa farsi critico.

    "Mi piace"

  4. Beh poi ovviamente ci sono le recensioni dell’INDICE dei libri del mese… quelle però forse sono un po’ troppo tecniche, come se si guardassero i lettori un pochetto dall’alto al basso.

    "Mi piace"

  5. E’ decisamente un argomento interessante, che si trasmette come filo tra molti di noi. Chissà, tanto per unire i fili, cosa ne può venir fuori se Bea di “Che libri”ci medita un po’ su.
    Ho smesso di leggere l’INDICE quando mi è sembrato chiaro che non avrei avuto alcuna speranza di riuscire a capire un terzo delle recensioni. Un nostro amico le leggeva al posto dei libri, come se fossero state riassunti. No comment!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: