i GdL a Mantova il 6 settembre

cari compagni di lettura, guardate nella vostra agenda: c’è un appuntamento che ci riguarda : sabato 6 settembre alle 12.15 ci aspettano in Piazza della Concordia. Portate le vostre esperienze, la vostra curiosità e soprattutto voi e magari i vostri amici, parenti, animali, libri… e una matita gialla per farvi riconoscere!
La nostra amica di mantova ha lavorato per noi e ci ha preparato una sorpresa che, sono sicura, gradiremo molto.
Intanto la ringrazio, la nostra Lettoreambulante, a nome di tutti noi.

noi, da Cervia ci saremo. a prestissimo
Bianca
biancaverri@gmail.com

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.923 follower

9 risposte a “i GdL a Mantova il 6 settembre”

  1. Avatar lettoreambulante
    lettoreambulante

    ringrazio Bianca anche se in realtà pensavo potessimo trovarci in un luogo magari più appartato. Ma l’importante era intanto cominciare. Ecco intanto quello che abbiamo:
    un luogo comodo e centrale
    2 ore di tempo
    un ospite a sorpresa che ci parlerà dei gdl

    dobbiamo trovare:
    qualcosa da mangiare. mi sto organizzando
    un modo per riconoscerci anche se poi io farò una sorta di appello.
    mi raccomando portate il vostro materiale da condividere.
    se non ce la fate alle 12.15 passate dopo. Io alle 14 devo scappare ma rimarrà Bianca. Possiamo poi darci anche degli appuntamenti sugli eventi.
    a presto allora!

    "Mi piace"

  2. ebbene sì… l’ospite a sorpresa sono io

    no dai, scherzo ovviamente 😉 Ma chi sarà?

    Io credo proprio che riuscirò a fare un salto, giusto per vedere un po’ di volti e ascoltare l’ospite e fare un po’ di foto. Venite dunque con i colori che vi donano…

    ciao ciao

    "Mi piace"

  3. Non ci sarò ma sono felice dello spazio GdL a Mantova.
    Buon incontro, buone chiacchiere, buone foto!!!
    marina

    "Mi piace"

  4. Non sono ancora sicura di poter essere a Mantova, anche se sono riuscita a prenotare tutti gli eventi che mi interessavano. Se non ci sarò sarà per gravi motivi familiari.
    Ovviamente farò il possibile per esserci.

    Ho tuttavia notato che, se l’incontro di sabato è alle 12.15, si sovrappone in parte ad un evento che penso interessi a molti di noi lettori: mi riferisco a EZIO RAIMONDI al teatro Bibiena, il cui evento inizia alle 11.30 e non finirà prima delle 12.45.

    Evidenzio questo perchè abbiamo parlato spesso sul blog di Raimondi e del suo recente libretto L’ETICA DEL LETTORE e ascoltarlo dal vivo sarà una delle ultime rare occasioni.
    Chiedevo se l’incontro, previsto a Piazza della Concordia,rimarrà in quel luogo e se ci sarà una certa tolleranza sull’ora di inizio.
    Se fosse stato un evento qualunque, non avrei sollevato il problema..che ne pensate Lettoreambulante e Bianca ?

    "Mi piace"

  5. Ehm, non ho avuto il tempo nemmeno di scorrere tutto il libretto del programma e scoprire tesori più o meno desiderabili… magari in contemporanea – succede spesso quando la fame è tanta e il banchetto abbondantissimo – .

    Non so quanto margine di manovra ci sia per seguire i due incontri! ! Lo chiediamo in punta di piedi a Lettoreambulante…che ha tutti i fili della tela.
    A proposito, grazie ancora per quel che ha fatto e farà per i lettori dei GdL ma anche per i lettori “in proprio”. bi

    "Mi piace"

  6. Avatar lettoreambulante

    abbiamo elasticità e quando ho fissato il nostro piccolo raduno, non avevo visto la contemporaneità di raimondi. quindi possiamo anche cominciare verso l’una. abbiamo la piazza sino alle 14.30.
    a presto allora

    "Mi piace"

  7. Ciao
    ho appena scoperto che non ci sono più posti per l’evento di Raimondi, se qualcuno di voi avesse un biglietto in più potrebbe contattarmi per favore, vorrei davvero riuscire a vederlo
    Rosalia

    "Mi piace"

  8. Carissimi,
    ci sarò per portare l’esperienza dei circoli di lettura delle biblioteche di Roma,che crescono e pongono problemi di gestione che forse è utile discutere insieme. A domani. Paola Gaglianone

    "Mi piace"

  9. Per Paola Gaglione e per tutti i partecipanti ai GdL nelle biblioteche pubbliche ma anche, per scambio, ai lettori dei GdL in generale:quali sono i problemi di gestione dei GdL delle biblioteche?
    Io posso dire che nei Gdl della Biblioteca Berio di Genova c’è un problema di spazio. Mi spiego meglio:le biblioteche, anche quelle di progettazione più recente, non contemplano spazi per i GdL cioè spazi confortevoli, dove si possa parlare senza interferire con la lettura solitaria e silenziosa di altri lettori.
    E questo è un problema che, almeno alla Biblioteca Berio, è risolto con la buona volontà, che è un esercizio positivo ma talvolta faticoso, in sostituzione del mutamento strutturale, che forse non si può avere.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: