Gruppi di lettura leggono insieme lo stesso libro? – di Bianca, Gdl Cervia

Cari amici di lettura,
dopo l’incontro ad Arco di venerdì 29 settembre mi viene la curiosità di vedere cosa succederebbe se alcuni gruppi trovassero l’accordo per leggere nello stesso periodo lo stesso libro. In tal caso segnalo che Forlì ha proposto a Cervia e a Cesena un titolo per novembre : Il cacciatore di aquiloni, mentre il GdL nascente dei giovani di Cervia sta provando a far gruppo sul romanzo : Musica rock da Vittula di Mikael Niemi ( edizione Feltrinelli
economica). Che dite?
Ma si potrebbe anche provare a incrociare le letture già fatte dagli altri gruppi, pescando tra quelli già letti per vedere l’effetto che fa!
Rilancio a proposito la proposta del GdL di Cologno, anticipata all’incontro da Marilena C., per scambiarci anche le copie dei libri
già letti dai vari GdL, iniziando a sperimentare la “biblioteca circolante dei GdL”.
Si può leggere la lista di quelli già letti dai nostri due gruppi nelle pagine web: www.comunecervia.it/biblioteca/gruppo_lettura.htm.
Possiamo cominciare ad inviare le copie a nostra disposizione: nel frattempo dovremmo ragionare su uno schema di regole condivise per
far circolare i volumi.

Bianca, Gdl Cervia

Ultimi articoli pubblicati

Unisciti ad altri 6.923 follower

Una replica a “Gruppi di lettura leggono insieme lo stesso libro? – di Bianca, Gdl Cervia”

  1. L’idea è molto bella e ci giriamo intorno da un po’ di tempo. In verità a Cologno stiamo per sperimentarlo con uno dei gruppi Di g
    Guadalajara: leggiamo insieme, prima Italo Calvino (Marcovaldo), poi Javier Marìas, Un cuore così bianco.
    Direi chepresto si può sperimentare anche ocn altri gruppi italiani.
    LG – del gdl di Cologno Monzese

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: