Avevo accennato un paio di giorni fa all’ultimo numero della rivista Granta, dedicata ai viaggi, On the road again.
Ora ho letto qualche story del numero, decisamente belle e interessanti. Mi limito a segnalare “Trenitalia” di Tim Parks: lo scrittore inglese che vive a Verona da alcuni anni racconta il suo viaggio da pendolare dalla città veneta a Milano, dove insegna, che avviene un paio di volte la settimana per tutto l’anno accademico.
Sottolineo anche l’introduzione del direttore di Granta, Ian Jack che ci ricorda come ogni considerazione e ogni narrativa sui viaggi debba ora tenere conto dell’impatto – devastante visto che aumenta l’emissione di gas che producono l’effetto-serra – del trasporto aereo sulla condizione del pianeta. Sull’intervento di Jack si trova ancbe una nota sul “blog dei traduttori”, Fogliedivite, dove, naturalmente, c’è anche la traduzione di un’estratto del pezzo di Jack.
Trenitalia; i nostri viaggi in aereo e l’effetto serra. Su Granta
Ultimi articoli pubblicati
Rispondi